Tu sei qui: AttualitàAnitone, l'integratore alimentare per i nostri amici animali
Inserito da (admin), sabato 9 settembre 2017 15:46:19
Un tonico completamente naturale è stato sviluppato da un veterinario, la dottoressa Jenni Ahmat nei primi anni del 2002 ed è noto oggi con il nome commerciale di Anitone. La dottoressa Ahmat (BSc BVMS) laureatasi presso L’Università di Murdoch nel 1984 ha trascorso più di 20 anni nella pratica veterinaria mista. La ricerca era finalizzata per mettere a punto un tonico per i cavalli stanchi ed inappetenti, sotto stress per il duro lavoro, ma durante lo sviluppo ed i primi test si è immediatamente notato un grande potenziale nutritivo per tutti gli animali, domestici e non. [caption] L'integratore completo in forma liquida per animali[/caption] In questo modo è nato Anitone – il tonico animale, completo, color cioccolato, dal dolce profumo di fermentazione di estratti di piante e carboni complessi, tutti componenti fondamentali provenienti da suoli fertili e mancanti nella moderna catena alimentare. Anitone è sicuramente il miglior integratore di minerali per animali in forma liquida è un minerale, organico, naturale ed è perfetto per diverse specie animali. Fornisce più di 60 minerali ed oligoelementi in una forma altamente bio-disponibile per integrare la dieta di tutti gli animali, anche domestici, fornendo una gamma completa di ingredienti, con i minerali essenziali, gli amminoacidi e le vitamine A, D ed E. Anitone è un prodotto perfetto per chi ama il proprio animale e tiene alla sua salute: viene fatto fermentare in un processo che imita i processi digestivi naturali ed è quindi altamente appetibile e gustato dalla maggior parte degli animali.
Fonte: Booble
rank: 10952103
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...
Sabato 26 aprile, a partire dalle ore 9.30, si terrà presso il Palazzo Municipale di Sorrento la Conferenza di Primavera della Ecba, European Criminal Bar Association, un'organizzazione indipendente di avvocati difensori che operano all'interno del Consiglio d'Europa per promuovere i diritti fondamentali...