Tu sei qui: AttualitàAntonella Clerici, la dolce fuga in Costa d'Amalfi dall'amico Sal De Riso [FOTO]
Inserito da (admin), sabato 10 giugno 2017 08:33:16
Ogni promessa è un debito. Lo sa bene Antonella Clerici che troppe volte aveva rinviato, per un motivo o l'altro, la dolce visita nel tempio del gusto della Costa d'Amalfi del suo amico Salvatore De Riso. Ieri pomeriggio la conduttrice del celebre programma Rai "La Prova del Cuoco", che da quindici anni all'ambasciatore del bello e del buono della Costa d'Amalfi affida il reparto pasticceria, è giunta presso i laboratori di Tramonti, il luogo in cui vengono alla luce i capolavori di dolcezza di De Riso.
Accolta con entusiasmo ed emozione da Salvatore, dalla moglie Anna e da tutto il personale, con il compagno Vittorio Garrone - da cui è legata sentimentalmente da poco più di un anno - la Clerici ha avuto modo di assistere ai processi produttivi nei vari reparti. Ma soprattutto a toccare con mano tutto ciò che di buono il suo amico Salvatore è stato capace di realizzare nel tempo, un'azienda virtuosa, modello italiano di estro produttivo e imprenditoriale con nome e cognome.
A stupire è stata la tecnologia all'avanguardia di cui dispongono i laboratori, a sostegno della produzione rigorosamente artigianale con materie prime di qualità. Sono state le celle abbattitrici a catturare l'attenzione della Clerici che ha ricordato l'attenzione per la tecnologia mostrata da Salvatore De Riso sin dall'inizio della sua esperienza a "La Prova del Cuoco", circa 15 anni fa, quando portava con sè un piccolo abbattitore, tra i primi prodotti in Olanda. Lo alloggiava in auto, nei suoi continui spostamenti a Roma, e chi ancora ne ignorava l'esistenza non riusciva a capire l'importanza di quell'apparecchio per la produzione dolciaria di qualità senza utilizzo di conservanti e del ciclo del freddo.
Visibilmente entusiasta, dopo le foto e i selfie di rito tutto lo staff, dalla produzione all'amministrazione, immancabile tappa al bistrot di Minori inauguratolo scorso anno.
Anche qui la Clerici ha apprezzato lo stile e l'eleganza del locale, la cura dei particolari, gustando il "Cocktail Clerici Special", un drink tropicale realizzato per l'occasione dai due estrosi barman Andrea Minerva e Michelangelo Giordano.
Poi la cena, rigorosamente a base di pesce fresco, a cui hanno partecipato anche il Sindaco, Andrea Reale, Carlo De Riso con la moglie Anna.
Ovviamente a fine cena non poteva mancare il dolce preferito della Clerici, i famosi "profiterole" al ciccolato di Sal De Riso, che Antonella ha confessato di nascondere a casa perché anche la piccola Maëlle ne è molto ghiotta.
Prima di rientrare nell'albergo in cui la Clerici ha trascorso la notte non sono mancati momenti in cui la famosa conduttrice Rai si è concessa ai tanti fan e curiosi che aspettavano per un selfie o una foto ricordo.
Questa mattina il viaggio della Clerici proseguirà alla volta di Sorrento.
Fonte: Il Vescovado
rank: 1017206104
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...