Tu sei qui: AttualitàAntonio Marino di X-Factor: il videoclip di “Pata Pata” realizzato al One Fire Beach di Praiano [VIDEO]
Inserito da (redazionelda), venerdì 10 agosto 2018 19:02:52
Si chiama Pata Pata ed è uno dei più celebri brani africani, conosciuti nel mondo. Antonio Marino, dopo l'esperienza ad X-Factor e The Voice, ha scelto di riportarlo in radio, imprimendogli una personale interpretazione.
Il videoclip, realizzato da Emanuele Anastasio e Vincenzo De Angelis, pubblicato poche ore fa sui social, è stato realizzato in Costiera Amalfitana, nnella splendida location del lido One Fire Beach di Praiano.
L'originale Pata Pata, letteralmente Tocca Tocca, venne interpretato da Miriam Makeba nel 1957. Il brano, composto Dorothy Masuka e scritto dalla stessa Makeba e Jerry Ragovoy, fu lanciato negli Stati Uniti nel 1967. Per omaggiare Makeba, deceduta proprio dieci anni fa, nel 2008, durante un concerto nella terra dei fuochi, a Mondragone in provincia di Caserta, Marino ha deciso di reinterpretare il suo brano più famoso avvalendosi della suggestive scenografia costiera e della collaborazione con Marthy, giovane vocalist rapper napoletana.
Fonte: Il Vescovado
rank: 108426102
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...