Tu sei qui: Attualità'Aprirò le ali': il primo singolo degli Shapò è 'Made in Costa d'Amalfi' [VIDEO]
Inserito da (ilvescovado), lunedì 26 dicembre 2016 14:14:09
Un lavoro tutto 'made in Costa d'Amalfi', dai testi alla musica e alle riprese. ''Aprirò le ali'' è il primo singolo degli Shapò, il neonato gruppo composto da Francesco Fusco, Manuel Cuccurullo (furoresi Doc) e Federica Di Pirro (napoletana che si è trasferita a Furore insieme ai genitori per gestire il ristorante Bianca Zita).
Proprio ieri, 25 dicembre, il lancio del videoclip su Youtube, un vero e proprio lavoro di squadra di energie creative del territorio, per un obiettivo comune, quello di farsi conoscere al grande pubblico del web e poi, chissà, arrivare a incidere un intero cd. Aprirò le ali è il frutto di un lavoro durato mesi: Francesco - che già al liceo sottoponeva le sue poesie ai compagni di classe - ha scritto i testi, Manuel (DJ da una vita) ha curato la base e Federica - che studia musica sin da quando era piccina - ha prestato la sua bellissima voce. Alle riprese di Walter Campisi, maiorese e studente all'Accademia di Belle Arti con indirizzo fotografico a Firenze, hanno partecipato come attori la minorese Andrea Liotti e il ravellese Marco Lucibello, giovanissimi ed entrambi con la passione della recitazione.
Per Natale gli Shapò hanno deciso di farsi un regalo: realizzare il proprio sogno pubblicando il primo singolo, con la speranza che possa essere apprezzato e che le idee ancora in cantiere possano essere sviluppate con successo.
Fonte: Il Vescovado
rank: 106839106
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...