Tu sei qui: AttualitàArmando Di Palma, l'umiltà di un gran signore dell'ospitalità
Inserito da (redazionelda), mercoledì 15 febbraio 2017 17:58:04
di Angelo Sammarco
I tributi in onore del Direttore, Armando Di Palma, sono innumerevoli e tutti sottolineano le grandi doti professionali ed umane di un grande personaggio.
Quando parli del boom turistico di Minori è inevitabile il collegamento con Armando e l'alto livello a cui condusse la struttura da lui diretta. Ma ovunque egli sia stato ha alzato l'asticella ed ha lasciato un segno indelebile della sua competenza in materia di accoglienza dei clienti e gestione del personale.
Nonostante le sue affermazioni e la sua fama è rimasta una persona umile, affabile e di gran simpatia. Ogni quando ci incontravamo aveva sempre il sorriso e quell'immancabile domanda: "Come va giovanotto?". Ho sempre pensato che il giovanotto era lui, che avrei voluto avere la sua qualità dell'essere sempre sorridente e gioviale. Non l'ho mai visto arrabbiato in vita mia.
Non si è mai vantato di quello che ha fatto e di quello che era, amato da tutti e, cosa del tutto inusuale, soprattutto da coloro che erano stati alle sue dipendenze, i quali lo hanno acclamato e continueranno a farlo.
Di questo il Direttore era molto orgoglioso, non della eccellente carriera, ma di quell'affetto di cui era circondato e che tutti gli manifestavano quotidianamente, ovviamente ricambiati da quel sorriso sincero e dalla sua schiettezza e genuinità.
Una persona autentica che ha fatto dell'umiltà il suo punto di forza. Tutti, nessuno escluso, oggi dicono che Armando era un signore, e lui signore lo naque.
Buon viaggio giovanotto!!!
Fonte: Il Vescovado
rank: 109853108
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...