Ultimo aggiornamento 12 minuti fa B. Vergine del buon consiglio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàArriva il Bonus Anziani da 850 euro al mese: tutto quello che c’è da sapere

Attualità

Un aiuto per gli anziani in difficoltà

Arriva il Bonus Anziani da 850 euro al mese: tutto quello che c’è da sapere

Il Bonus Anziani sarà erogato con cadenza mensile e si aggiungerà all’indennità di accompagnamento, per un totale di circa 1400 euro al mese.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 2 gennaio 2025 13:13:42

A partire dal 1° gennaio 2025, gli anziani in difficoltà potranno contare su un nuovo aiuto economico: un Bonus da 850 euro al mese. Questa misura, introdotta dal Governo attraverso il Decreto Anziani (D.Lgs. n. 29 del 15 marzo 2024), sarà valida fino al 31 dicembre 2026 e mira a migliorare la qualità della vita di circa 25.000 persone non autosufficienti in tutta Italia.

 

Chi può richiedere il Bonus

Per accedere al Bonus Anziani è necessario soddisfare precisi requisiti:

  • Avere almeno 80 anni;
  • Essere non autosufficienti, certificati dall'Inps;
  • Percepire l'indennità di accompagnamento o avere i requisiti per ottenerla;
  • Avere un ISEE sociosanitario inferiore a 6.000 euro.

L'ISEE sociosanitario, diverso dall'ISEE ordinario, considera solo i redditi e i patrimoni del nucleo familiare ristretto, tenendo conto delle specifiche necessità assistenziali dell'anziano.

 

Come usare i fondi

Il Bonus Anziani è destinato esclusivamente a coprire spese di assistenza, come:

  • Pagamento di lavoratori domestici qualificati;
  • Acquisto di servizi da aziende specializzate in assistenza domiciliare.

In caso di utilizzo improprio, l'Inps potrà revocare il contributo e richiederne la restituzione, mantenendo invariata l'indennità di accompagnamento.

 

Quando e come fare domanda

La domanda potrà essere presentata telematicamente all'Inps dal portale dell'Istituto tramite il percorso "Sostegni, Sussidi e Indennità > Esplora Sostegni, Sussidi e Indennità > selezionando la voce "Vedi tutti" nella sezione Strumenti e successivamente "Decreto Anziani - Prestazione Universale" ", sia personalmente, con la propria identità digitale, che tramite gli istituti di patronato. La domanda potrà essere inoltrata previa presentazione della Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) per il calcolo dell'ISEE sociosanitario.

Con un budget annuale di 250 milioni di euro, il Bonus Anziani rappresenta un progetto sperimentale che mira non solo a sostenere economicamente gli anziani, ma anche a combattere la solitudine e la fragilità che spesso li colpiscono.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Anziana<br />&copy; Foto da Pexels Anziana © Foto da Pexels

rank: 104625100

Attualità

Attualità

Intelligenza artificiale e dinosauri: a Vico Equense la 27esima edizione del Premio Capo d'Orlando

Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...

Attualità

Terra dei Fuochi, studio Shro e Federico II conferma: piante contaminate da sostanze tossiche

Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...

Attualità

Assunzioni fantasma al Ruggi di Salerno, 15 necrofori convocati restano senza contratto: la denuncia della Fials provinciale

Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...

Attualità

A Sorrento la Conferenza di Primavera dell’Ecba, European Criminal Bar Association

Sabato 26 aprile, a partire dalle ore 9.30, si terrà presso il Palazzo Municipale di Sorrento la Conferenza di Primavera della Ecba, European Criminal Bar Association, un'organizzazione indipendente di avvocati difensori che operano all'interno del Consiglio d'Europa per promuovere i diritti fondamentali...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno