Ultimo aggiornamento 26 minuti fa B. Vergine del buon consiglio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàArriva "IT Wallet": patente e tessera sanitaria digitali per tutti gli italiani

Attualità

Italia pioniera nella digitalizzazione dei documenti personali

Arriva "IT Wallet": patente e tessera sanitaria digitali per tutti gli italiani

Il servizio permette di caricare documenti sull’app IO, con l’obiettivo di semplificare la vita quotidiana e favorire l’accesso ai servizi pubblici. Ma c’è chi solleva dubbi sulla sicurezza dei dati.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 6 dicembre 2024 09:29:32

A partire dal 4 dicembre, l'Italia ha compiuto un passo avanti nella digitalizzazione con il debutto ufficiale del portafoglio digitale IT Wallet per tutti i cittadini maggiorenni. Dopo un periodo di sperimentazione che ha coinvolto un milione di utenti e portato al caricamento di 700.000 documenti, il servizio è ora disponibile tramite l'applicazione IO per più di 43 milioni di italiani.

L'IT Wallet permette di digitalizzare patente, tessera sanitaria e carta europea per la disabilità, eliminando la necessità di portare con sé i documenti cartacei. Tuttavia, l'uso del portafoglio digitale è volontario e non invalida l'utilizzo della versione fisica dei documenti.

Per attivare il servizio, basta scaricare l'app IO, disponibile su Android e iOS, e accedere con le credenziali SPID o CIE. Una volta aggiornato il software, la nuova sezione "Portafoglio" guiderà gli utenti nell'aggiunta dei documenti digitali. Il processo è semplice e gratuito: basterà inserire i codici dei documenti e verificare i dati prima di aggiungerli.

Questa innovazione consente, ad esempio, di non dover esibire documenti fisici durante un controllo delle forze dell'ordine. Inoltre, nei prossimi mesi, si prevede un'integrazione con il Fascicolo Sanitario Elettronico per semplificare la prenotazione di visite ed esami o il pagamento dei ticket.

Nonostante i vantaggi evidenti, la novità non è priva di critiche. Alcuni esperti di sicurezza informatica e cittadini esprimono preoccupazioni sul fatto di concentrare tutti i documenti personali su un'unica piattaforma. Se l'IT Wallet venisse violato, tutti i dati sensibili di un individuo potrebbero diventare accessibili in un solo colpo. Il governo rassicura che l'app IO utilizza standard di sicurezza avanzati, ma per alcuni il rischio di attacchi hacker rimane una questione aperta.

Al momento, i documenti digitali hanno valore legale, ma il loro utilizzo è limitato a funzioni offline, sostituendo la carta. Entro i primi mesi del 2025, saranno estesi anche a contesti online, come interazioni con bancomat o colonnine per la ricarica elettrica.

L'estensione del portafoglio digitale non si ferma qui: da gennaio 2025 verranno progressivamente inclusi ulteriori documenti come il passaporto, la tessera elettorale, certificati anagrafici, titoli di studio, e persino biglietti per concerti e mezzi di trasporto. Questo progresso mira a rendere l'IT Wallet un centro unico per la gestione della documentazione personale e amministrativa.

Nonostante le ambizioni del progetto, il passaggio alla digitalizzazione non è obbligatorio e non esclude l'uso dei documenti fisici.

Per chi desidera esplorare i vantaggi dell'IT Wallet, l'attivazione è già disponibile.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 109919100

Attualità

Attualità

Trasporto pubblico nei giorni festivi in Provincia di Salerno, Federalberghi e Fit-Cisl chiedono potenziamenti urgenti

In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...

Attualità

Intelligenza artificiale e dinosauri: a Vico Equense la 27esima edizione del Premio Capo d'Orlando

Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...

Attualità

Terra dei Fuochi, studio Shro e Federico II conferma: piante contaminate da sostanze tossiche

Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...

Attualità

Assunzioni fantasma al Ruggi di Salerno, 15 necrofori convocati restano senza contratto: la denuncia della Fials provinciale

Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno