Tu sei qui: AttualitàArriva l'inverno: nel week-end temperature giù di 15 gradi
Inserito da (redazionelda), martedì 17 novembre 2015 16:46:01
Precipiterà vertiginosamente la colonnina di mercurio nel prossimo weekend. L'alta pressione che ha regalato tante belle giornate agli italiani abbandonerà infatti bruscamente il nostro Paese tra pochissimi giorni. E' in arrivo una vera e propria «svolta invernale» che dal fine settimana porterà piogge, temporali e neve, quest'ultima soprattutto sull'Appennino, sulle Alpi di confine e fin verso le quote collinari in Emilia Romagna.
In base alle previsioni del portale "3bmeteo.com", «ci sarà ancora qualche giorno di alta pressione, ma è in vista un radicale cambiamento - spiega il meteorologo Ferrara -. Fino a venerdì ci saranno poche novità con tempo in prevalenza soleggiato. Le temperature - aggiunge - si manterranno infatti su valori decisamente miti per il periodo, specie in montagna ed al Centrosud, con ancora punte di oltre 18-20 gradi, mentre in presenza di nebbie o nubi basse farà piuttosto freddo anche di giorno».
I primi segnali di peggioramento, prosegue l'esperto, ci saranno venerdì, «quando aria fredda di diretta estrazione artico-marittima dopo aver invaso il Centronord Europa irromperà sull'Italia spazzando via l'anticiclone che da molti giorni tiene sotto scacco la nostra Penisola. Piogge e temporali anche accompagnati da grandine - continua Ferrara - spazzeranno lo Stivale da Nord a Sud interessando però soprattutto Nordest, medio adriatico, tirreniche ed Isole Maggiori; poco o nulla sul Nordovest salvo fenomeni sulle Alpi di confine».
Le temperature, avverte Ferrara, saranno in deciso calo sotto i colpi della Tramontana e del Maestrale, con perdita anche di 10-15 gradi rispetto ai valori registrati i giorni scorsi.
Fonte: Il Vescovado
rank: 109624105
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...