Tu sei qui: Attualità“È arrivata la felicità 2”: stasera in tv Orlando chiede la mano ad Angelica davanti al Duomo di Amalfi
Inserito da (ranews), mercoledì 7 marzo 2018 14:50:30
Amalfi torna ad essere romantico sfondo della storia d'amore che sta appassionando i telespettatori italiani. Stasera, 7 marzo, "È arrivata la felicità 2" mostrerà finalmente la proposta di matrimonio che lo scorso anno fu girata in Piazza Duomo, nel comune capofila della Costiera amalfitana. Nella puntata che andrà in onda su Rai 1, a partire dalle 21.20, il facoltoso Orlando Mieli (interpretato da Claudio Santamaria) chiederà alla sua Angelica Camilli (Claudia Pandolfi) di sposarlo inginocchiandosi ai piedi della scalea del Duomo di Sant'Andrea.
Continua nel migliore dei modi, insomma, la vacanza che Orlando ha organizzato per distrarre l'amata dal cancro contro cui sta lottando. Nella puntata del 27 febbraio, a pochi passi dal mare, in una scena che colpisce per la profondità e allo stesso tempo la leggerezza che la contraddistingue, lui le aveva già chiesto di sposarlo, ma senza l'ufficialità data dall'anello. Angelica, nel pronunciare il fatidico sì, si sporse all'indietro e ritornò in avanti smuovendo tutta la capigliatura.
Molteplici furono le scene girate nel 2017. Il bacio sul mare tra Amalfi tra i due protagonisti della fiction fu tra gli ultimi ciak della produzione (2 aprile). Le riprese fatte ad Amalfi iniziarono il 30 marzo nella hall dell'Hotel Santa Caterina, per poi spostarsi, in serata, in Piazza Duomo, dove ai piedi della scalinata Santamaria si inginocchia dinanzi alla Pandolfi per porgerle un anello. Tra una scena e l'altra i due attori si concessero le prelibatezze della Divina: dalla pausa dolce alla Pasticceria Pansa, alle cene rilassanti ai tavoli del Lido Azzurro e alla Taverna Buonvicino.
Fonte: Il Vescovado
rank: 109328100
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...