Tu sei qui: AttualitàAshley Graham, la curvy più sexy tra le curve mozzafiato della Costiera Amalfitana
Inserito da (redazioneip), venerdì 26 luglio 2019 11:12:27
Vacanze in Costiera Amalfitana per la famosa modella "curvy" Ashley Graham: la statunitense, originaria di Lincoln nel Nebraska, ha pubblicato diverse foto che la immortalano al largo della Divina, intenta a godersi il sole su uno yacht.
Dopo alcune giornate trascorse tra Amalfi e Positano, ieri la Graham è stata avvistata a Ravello, proprio nei giorni in cui la città è parata a festa per San Pantaleone. La modella statunitense, la prima ad aver "lanciato" il fenomeno delle modelle curvy, risiede proprio nella Città della Musica, più precisamente in una villa privata. La Graham non è certamente passata inosservata e, dopo aver gustato un gelato in piazza Vescovado, ha cenato, in compagnia del marito, Justin Ervin, al ristorante del Belmond Hotel Caruso.
La Graham è una delle modelle più apprezzate del mondo e ha combattuto contro i canoni di bellezza abituali. Pesa 91 kg, è alta 1.77 metri, mentre le sue misure sono 107-76-117. Durante la sua carriera si è sempre definitiva «una modella che ama le sue curve e non si vergogna a mostrarle». Il suo lavoro ha segnato una svolta importante nel mondo della moda, visto che è riuscita ad imporre il fatto che non devono esistere fisici convenzionali e che bisogna amarsi per quello che si è, senza vergognarsi del proprio corpo. La Graham ha così spianato la strada al fenomeno delle modelle curvy, con queste ultime sempre più richieste dalle aziende di abbigliamento. Oggi il fenomeno si è divulgato, fino a raggiungere anche altre copertine, altri paesi e altri addetti ai lavori. La stessa Graham, nello specifico, è oggi è una delle 10 top model meglio pagate al modo (ha avuto un giro d'affari di 5,5 milioni di dollari nel 2017), ha posato per decine di copertine e campagne prestigiose passando da Vogue ad Harper's Bazaar e Calvin Klein solo per citarne alcuni.
Fonte: Il Vescovado
rank: 101548109
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...
Sabato 26 aprile, a partire dalle ore 9.30, si terrà presso il Palazzo Municipale di Sorrento la Conferenza di Primavera della Ecba, European Criminal Bar Association, un'organizzazione indipendente di avvocati difensori che operano all'interno del Consiglio d'Europa per promuovere i diritti fondamentali...