Tu sei qui: AttualitàAtrani è ‘nu prisepio
Inserito da (redazionelda), venerdì 11 dicembre 2015 15:32:53
"Atrani è ‘nu prisepio" è il titolo di una delle poesie del celebre poeta dialettale e cantore delle tradizioni della Costa d'Amalfi, Enzo Del Pizzo, contenute nella raccolta "A ttiempo perzo" (edizioni Terra del Sole).
Il testo, che proponiamo ai nostri lettori, descrive il piccolo borgo di Atrani, il paese presepe, dove più di tutti in Costiera si vive la magia del Natale.
Atrani è ‘nu prisepio
Oinè, hê visto maje
‘nu prisepio bello assaje
Cu' ccase e vviuzzèlle
E mille e cchiù lucélle,
ca quanno so' appicciate
so' tutte apparicchiate?
E quanno l'hê guardate
Ce rieste ‘mpresiunate!?
L'hê visto? Christo è Atrane;
Dio ce' ha mmiso ‘a mane.
Quann' ero guagliunciello,
Gesù, comm'era bello
Quanno, sotto Natale,
cu' ‘o tiempo a maistrale,
papà ce recuglieva
e ‘o prisepio ce faceva:
metteva ‘e ccasarelle
faceva ‘e vviuzzelle;
‘na casa ‘ncoppa a' ‘n' ata,
‘na pianta arrampecata.
"Papà, ma chesta scesa
Nun è ‘nu poco appesa?
Si troppo appesa vène,
ma pare ‘a Matalena".
Po' ce faceva ‘arcate,
proprio accussì, guardate.
Papà pensava a Atrane
E, svelto, cu' ‘na mane,
pigliave tre pasture:
erano ‘e piscature.
Po' ‘mieze a ‘sta piazzetta,
metteva ‘na carretta
e ‘ncoppa tutte pisce
e po', addo' fenisce
‘sta chiazza piccerella,
pe' terra ‘na nennella,
metteva a ppazzià'.
Metteva ‘o putecaro,
cchiù llà o verdummaro;
cchiù appriesso ‘o pizzajuolo,
e, 'ncoppa, o fumajuolo.
Ma quanta cose belle
E ‘ncielo quanta stelle!
‘O sciummo ca scenneva
E fino a mmare jeva.
"Papà, ma chesta è Atrane?"
"Embè, che ce sta ‘e strane?
È ‘na penzata mia
E Atrane chesta sia!"
È ‘nu prisepio ovèro,
chi è ca nun ce crere!?
Venite, furastiere!
Venire gente allère!
Verite che tesoro!
Atrani è tutta d'oro!
Pe' mme c'è nnato Dio!
E cchesto v'‘o ddico io!
Prisepio sì, vivente,
cu' tutta chesta gente
ca tène ‘o còre buono.
Si viene, te n'adduone!
‘Na fantasiosa mane
T'ha ricamata, Atrane.
T'ha fatta piccerella,
ma tu si' troppo bella!
A mme me piace tanto!
Tu si' ovèro ‘o vanto
‘e ‘sta Custiera bella,
Atrane piccerella!!!
Foto: Michele Abbagnara
Fonte: Il Vescovado
rank: 103359104
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...