Tu sei qui: AttualitàAtrani, riecco la statua Madonna con Bambino restaurata
Inserito da (redazionelda), venerdì 1 maggio 2015 12:05:51
Sarà presentato venerdì 8 maggio l'intervento di recupero della scultura quattrocentesca "Madonna con Bambino", conservata nella Chiesa di San Salvatore de' Birecto ad Atrani (ore 10,30).
I meticolosi interventi di restauro del gruppo ligneo policromo attribuito a Pietro Alemanno sono cominciati nel marzo dello scorso anno a cura della Soprintendenza per le Belle Arti e il Paesaggio di Salerno e Avellino e sono stati realizzati grazie al contributo per il Censimento "I Luoghi del Cuore" messo a disposizione dal FAI - Fondo Ambiente Italiano e da Intesa Sanpaolo, con il sostegno della Famiglia Cavaliere e della Parrocchia di Santa Maria Maddalena.
Il recupero è iniziato con il trasferimento della scultura presso il laboratorio di restauro Diana Spada di Cava de' Tirreni, dove sono state avviate anche le indagini diagnostiche a cura del laboratorio Ars Mensurae di Stefano Ridolfi di Firenze, tese ad accertare le preesistenti forme e le antiche cromie.
La statua, infatti, risultava profondamente alterata nell'assetto cromatico primitivo per le sostanziali ridipinture e per la perdita cospicua di materia lignea causata dalla presenza di insetti xilofagi nella parte inferiore, e il suo recupero, che si inserisce in un più ampio progetto di valorizzazione della Chiesa, riaperta dopo il lungo restauro promosso dalla Soprintendenza di Salerno e Avellino, consentirà di svelarne finalmente la cromia e il modellato originale dei volti.
Un'azione importante da parte de "I Luoghi del Cuore", che rappresenta la concreta risposta del censimento a quanti hanno segnalato con passione e impegno questo monumento.
Un risultato che è stato possibile raggiungere grazie al funzionario della Soprintendenza ai Beni Artistici, Storici ed Etnoantropologici di Salerno e Avellino Pasqualina Sabino,, che ha redatto il progetto e ne curerà la direzione lavori e ai benefattori di Atrani con il parroco don Pasquale Imperati che, con un ulteriore contributo economico, hanno consentito il completamento del restauro.
Fonte: Il Vescovado
rank: 108120107
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...