Ultimo aggiornamento 1 ora fa B. Vergine del buon consiglio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàAttenzione ai giocattoli di plastica durante il bagnetto

Attualità

Attenzione ai giocattoli di plastica durante il bagnetto

Inserito da (admin), martedì 27 marzo 2018 23:56:27

I pericoli delle anatre di plastica nel bagno dei bambini. Dovremmo vietarle? La curiosità degli scienziati non ha limiti: i ricercatori svizzeri e americani hanno studiato da vicino le anatre di plastica che galleggiano nei bagni di piccole dimensioni e talvolta di grandi dimensioni. E il risultato è poco piacevole. I giocattoli che galleggiano nell'acqua sporca accumulano funghi e germi potenzialmente patogeni, secondo uno studio svizzero-statunitense. Le piccole anatre di plastica che si dilettano nei bagni dei bambini sono pericolosi predatori: il Consiglio federale svizzero ha pubblicato martedì 27 marzo un inquietante comunicato dal titolo "Le brutte anatre da bagno", che riporta le conclusioni di uno studio molto serio sulla questione: il corpo (plastico) immerso nell'acqua già inquinato dalle nostre abluzioni diventa una vera bomba con batteri e funghi. Un team di ricercatori dell'Eawag Water Research Institute, dell'Istituto Federale Svizzero di Tecnologia di Zurigo e dell'Università dell'Illinois (USA) hanno collocato nuovissime anatre per undici settimane in acque pulite e un altro gruppo di anatre in "Acqua di bagno usata contenente sapone residuo, sporcizia, sudore e batteri che accompagnano il corpo umano ". Legionella e batteri resistenti. Le anatre tagliate ed esaminate in laboratorio hanno rivelato che tutte contenevano batteri in concentrazione da media a molto elevata. Il 95% dei casi esaminati presentavano batteri fecali, l'81% di funghi e il 34% di staffilococco, sicuramente il più pericoloso. Il problema deriva principalmente dall'interno del giocattolo, difficile da pulire ed effettuare la loro disinfezione, non mantenute a temperature alte, rappresentano le prime zone dove i batteri possono concentrarsi e svilupparsi. "Quando il bambino preme sulla loro pancia per fare acqua schizzare, quindi non è raro che il getto sia di colore marrone. "Dice lo studio. "Potrebbe rafforzare le loro difese immunitarie. In quel momento, è piuttosto positivo il commento del microbiologo Frederik Hammes di Eawag molto sul serio. Ma può anche causare irritazioni agli occhi e alle orecchie o infezioni gastrointestinali più problematiche. "Suggerisce di indurire il regolamento sui polimeri utilizzati nei giocattoli destinati al galleggiante nelle nostre vasche da bagno. Gli organismi spesso formano un biofilm, si uniscono insieme in una specie di comunità, riproducendosi velocemente e rendendosi difficili da eliminare». Quando i gli spruzzi dell'acqua degli anatroccoli contenete i batteri viene spinta nella vasca, rileva Giovanni D’Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti", e per via del movimento creato si viene a creare una nebulizzazione sulla superficie dell'acqua che trasporta gli organismi microscopici all'interno dei polmoni o di altri orifizi. I batteri trovati dunque nei brutti anatroccoli possono essere causa di molte malattie, tra le quali infezioni al tratto urinario, alla pelle e anche di polmoniti. Ma chi è più a rischio? «Sicuramente i bambini, ed i soggetti con difese immunitarie deboli.

Fonte: Booble

rank: 10242105

Attualità

Attualità

Terra dei Fuochi, studio Shro e Federico II conferma: piante contaminate da sostanze tossiche

Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...

Attualità

Assunzioni fantasma al Ruggi di Salerno, 15 necrofori convocati restano senza contratto: la denuncia della Fials provinciale

Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...

Attualità

A Sorrento la Conferenza di Primavera dell’Ecba, European Criminal Bar Association

Sabato 26 aprile, a partire dalle ore 9.30, si terrà presso il Palazzo Municipale di Sorrento la Conferenza di Primavera della Ecba, European Criminal Bar Association, un'organizzazione indipendente di avvocati difensori che operano all'interno del Consiglio d'Europa per promuovere i diritti fondamentali...

Attualità

Villa delle Rose di Cava de' Tirreni replica al sindacato autonomo Cub Sanità Salerno

Riceviamo e pubblichiamo la nota firmata da Villa delle Rose di Cava de' Tirreni: "Ancora una volta il segretario del sindacato autonomo Cub Sanità Salerno, tra l'altro organizzazione non firmataria di contratto, racconta cose inesatte. Il signor Gerardo Rosanova, nel proclamare un nuovo sciopero per...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno