Tu sei qui: AttualitàAudra McDonald, la soprano statunitense sulla Costiera: «È il paradiso»
Inserito da (redazioneip), mercoledì 13 giugno 2018 07:22:46
Audra McDonald non ha ancora dimenticato la Costiera Amalfitana. Intervista da The Boston Globe, il quotidiano più diffuso dell'omonima città e dell'intera regione del New England, alla domanda relativa al suo viaggio preferito ha risposto senza esitazioni: «Probabilmente in Italia, in particolare la Costiera Amalfitana. Il mare è splendido, così come le scogliere, i paesaggi e le persone. È il paradiso. Difficile lasciarlo».
La nota soprano, inoltre, intervistata anche a proposito del suo piatto preferito, ha rivelato di aver assaggiato il pesce cucinato dal ristorante "Il Pirata", uno dei nomi più apprezzati dagli amanti della cucina napoletana più raffinata e innovativa e situato in uno degli scorci più suggestivi e spettacolari della Divina.
La McDonald è un'attrice e soprano statunitense, specializzata nel genere musical. È una delle più acclamate interpreti di musical a Broadway e per le sue interpretazioni sulle scene newyorchesi ha vinto sei Tony Award, più di ogni altra attrice nella storia del premio. Nel corso della sua carriera ha vinto anche due Grammy Award, un Premio Emmy e cinque Drama Desk Award. Audra è conosciuta a livello internazionale per la partecipazione alla serie televisiva Private Practice di Shonda Rhimes dove interpreta la parte di Naomi Bennett.
Fonte: Il Vescovado
rank: 108629104
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...