Tu sei qui: AttualitàAutismo, il metodo ABA arriva anche in Costiera Amalfitana. Soddisfazione per i genitori
Inserito da (redazionelda), mercoledì 8 gennaio 2020 09:30:19
Anche in Costiera Amalfitana si prescrive il metodo ABA (Analisi Applicata del Comportamento), molto efficace con i bambini con diagnosi di autistismo, che ha lo scopo di ridurre i comportamenti disfunzionali, di promuoverne altri appropriati, di aumentare la comunicazione e l'apprendimento.
Il progetto ABA stabilisce un approccio globale delle ore di trattamento in base alla fascia di età, nonché un'equipe che si fa carico del piccolo paziente: un terapista e un educatore formato al metodo, un supervisore (psicologo in analisi del comportamento) e uno psicoterapeuta per il parent training (supporto ai genitori).
La madre di una bambina poco sotto i dieci anni che frequenta il centro di Medicina Riabilitativa di Maiori ha confermato che la figlioletta con diagnosi di autismo è seguita con questo metodo riabilitativo, dall'età di tre anni, dalle dottoresse Antonella Mammato e Maria Teresa Mancino che, avendo conseguito il master in "ABA e Autismo" presso l'Università degli Studi di Salerno hanno da subito coinvolto la piccola in un progetto mirato.
La madre ha da subito riscontrato miglioramenti nella figlia e si è battuta per vedere aumentate le ore di trattamento ma sempre senza successo. Si è quindi fatta carico prontamente di tutti i costi per continuare questo metodo riabilitativo, intensificando le ore con un operatore domiciliare da lei retribuito.
Attualmente la piccola è ben inserita in tutti i contesti sociali (scuola, catechismo, sport). Il 24 dicembre scorso era incredula quando il medico prescrittore le ha confermato che aveva finalmente diritto ad aderire al progetto ABA con i relativi costi a carico dell'Asl. La Campania, infatti, è tra le Regioni che finanzia i centri riabilitativi privati che adottano questo programma che nella vigente normativa è attualmente sperimentale, della durata di un anno. E' senza dubbio un primo passo per accompagnare i bambini con diagnosi di autismo, prestando loro cure assistenziali, domiciliari e scolastiche.
Fonte: Il Vescovado
rank: 107747103
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...
Sabato 26 aprile, a partire dalle ore 9.30, si terrà presso il Palazzo Municipale di Sorrento la Conferenza di Primavera della Ecba, European Criminal Bar Association, un'organizzazione indipendente di avvocati difensori che operano all'interno del Consiglio d'Europa per promuovere i diritti fondamentali...
Riceviamo e pubblichiamo la nota firmata da Villa delle Rose di Cava de' Tirreni: "Ancora una volta il segretario del sindacato autonomo Cub Sanità Salerno, tra l'altro organizzazione non firmataria di contratto, racconta cose inesatte. Il signor Gerardo Rosanova, nel proclamare un nuovo sciopero per...