Tu sei qui: AttualitàAutomobilismo, Giordano campione Formula Challenge 2017 ritira la coppa all'Autodromo di Monza [FOTO]
Inserito da (redazionelda), lunedì 22 gennaio 2018 12:50:03
Si è svolta venerdì 19 gennaio scorso, presso l'Autodromo internazionale di Monza, la cerimonia di premiazione dei campioni automobilistici ACI SPORT 2017, nelle diverse discipline conclusesi in tutto lo Stivale.
Il pilota Pietro Giordano di Tramonti è stato premiato per aver trionfato nel Formula Challenge. La grande coppa gli è stata consegnata dalle mani del presidente dell'Automobil Club Italiano Angelo Sticchi Damiano e dal pilota Ivan Capelli.
La cerimonia ha visto in pista, "Monza Eni Circuit" i 32 piloti del Motorsport italiano che si sono sfidati per il titolo finale di "Campione dell'anno".
Vincendo il 17 dicembre scorso il Napoli Challenge sull'autodromo di Sarno, Pietro Giordano, su Radical SR Suzuki dell'Autosport Sorrento, si era laurea campione italiano Formula Challenge 2017. Il pilota di Tramonti aveva festeggiato nel migliore dei modi il suo 44esimo compleanno e il quarto di secolo d'attività siglando, al termine di sei lunghissimi giri di pista validi per la finale, il tempo di 6'19" e 791 millesimi che gli è valsa, oltre alla vittoria assoluta, anche il primo posto in Raggruppamento 8.
«Sono felicissimo di questo risultato - aveva commenta soddisfatto il neo campione a fine giornata - Non era facile essendo questa una nuova disciplina e sconosciuta per me. Questa vittoria di campionato premia l'impegno, mio e di tutte le persone che insieme a me lo hanno reso possibile, profuso nel corso della stagione partecipando, a volte con grandi sacrifici, a tutte le gare». Giordano aveva avuto la meglio su 164 piloti di tutta Italia, al termine di otto tappe da Otranto a Torino, da Montichiari a Osimo.
Per Pietro Giordano, presidente della scuderia "Tramonti Corse" fondata nel 2004, questo successo va ad aggiungersi a un palmarès di tutto rispetto: campione italiano Minicar 2007-2008-2009, campione italiano velocità sperimentale 2011.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100125105
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...
Sabato 26 aprile, a partire dalle ore 9.30, si terrà presso il Palazzo Municipale di Sorrento la Conferenza di Primavera della Ecba, European Criminal Bar Association, un'organizzazione indipendente di avvocati difensori che operano all'interno del Consiglio d'Europa per promuovere i diritti fondamentali...
Riceviamo e pubblichiamo la nota firmata da Villa delle Rose di Cava de' Tirreni: "Ancora una volta il segretario del sindacato autonomo Cub Sanità Salerno, tra l'altro organizzazione non firmataria di contratto, racconta cose inesatte. Il signor Gerardo Rosanova, nel proclamare un nuovo sciopero per...