Tu sei qui: AttualitàAutostrade, rincari sui pedaggi: 1,677% in più per la Salerno–Pompei–Napoli
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 2 gennaio 2025 11:39:37
Con il 1° gennaio 2025, arriva puntuale l'aumento dei pedaggi sulle autostrade italiane. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit) ha introdotto un incremento tariffario pari all'1,8%, giustificato dall'adeguamento al tasso di inflazione programmato per l'anno appena iniziato. La misura coinvolge diverse tratte autostradali, gestite dalla Società Autostrade per l'Italia, tra cui arterie fondamentali come l'A1 Milano-Napoli.
Oltre alla rete di Autostrade per l'Italia, è interessata anche la concessionaria Salerno-Pompei-Napoli, dove si registra un aumento del 1,677%. Tuttavia, Autostrade per l'Italia conferma che rimarranno attivi gli sconti generalizzati per gli utenti, evitando un incremento complessivo delle tariffe del 3%.
La nota del ministero guidato da Matteo Salvini spiega tuttavia che «a partire dal 1° gennaio 2025, le tariffe sulle autostrade italiane rimarranno invariate per tutte le 22 società concessionarie autostradali coinvolte nell'aggiornamento dei Piani economico-finanziari (Pef). La decisione, presa dal Mit in collaborazione con il ministero dell'Economia (Mef), si allinea all'orientamento dell'Autorità di regolazione dei trasporti».
Nonostante ciò, le critiche non sono mancate. L'opposizione, con Italia Viva in testa, definisce la misura un "regalo di inizio anno" da parte del governo Meloni. Anche le associazioni dei consumatori denunciano l'impatto negativo sulle famiglie, già provate dai rincari su bollette e beni alimentari.
(Foto: Maria Abate)
Fonte: Il Vescovado
rank: 103123106
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...
Sabato 26 aprile, a partire dalle ore 9.30, si terrà presso il Palazzo Municipale di Sorrento la Conferenza di Primavera della Ecba, European Criminal Bar Association, un'organizzazione indipendente di avvocati difensori che operano all'interno del Consiglio d'Europa per promuovere i diritti fondamentali...
Riceviamo e pubblichiamo la nota firmata da Villa delle Rose di Cava de' Tirreni: "Ancora una volta il segretario del sindacato autonomo Cub Sanità Salerno, tra l'altro organizzazione non firmataria di contratto, racconta cose inesatte. Il signor Gerardo Rosanova, nel proclamare un nuovo sciopero per...