Tu sei qui: AttualitàBambini con disturbi intestinali a Massa Lubrense: sospeso per precauzione il servizio di mensa scolastica
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 4 marzo 2024 08:35:09
A seguito delle segnalazioni circa fenomeni di mal di pancia e diarrea di ragazzi frequentanti le scuole primarie e secondarie di primo grado del territorio di Massa Lubrense, per ragioni precauzionali e prudenziali ed in attesa dell' esito degli accertamenti dell' ASL3 SUD è sospeso, fino a nuovo avviso, il servizio di refezione scolastica.
Al momento non ci sono dati sanitari certi sui ragazzi coinvolti e sulla sintomatologia riscontrata. - sottolinea il sindaco di Massa Lubrense Lorenzo Balducelli - Appena ricostruito il tracciamento degli alimenti e ricevuti i riscontri documentali dagli organi di sorveglianza sanitaria forniremo una dettagliata informativa per chiarire quanto accaduto.
Nel frattempo la ditta incaricata con una procedura di autocontrollo sta provvedendo ad analizzare presso un laboratorio l'acqua corrente nel centro di cottura ed i campioni degli alimenti serviti nella giornata di venerdì che sono stati conservati come da protocollo congelati.
Nella giornata di oggi i campioni saranno anche inviati all'Istituto Zooprofilattico di Portici Gli stessi campioni sono a disposizione delle autorità sanitarie".
Fonte: Positano Notizie
rank: 10608102
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...