Tu sei qui: AttualitàBen Carson, ad Amalfi il luminare della chirurgia pediatrica che punta alla Casa Bianca /FOTO
Inserito da (redazionelda), giovedì 3 settembre 2015 18:04:20
(ANTEPRIMA) Si aggira per il centro storico di Amalfi, come un turista qualunque, Ben Carson, il noto chirurgo americano entrato nella storia della medicina per un intervento di separazione di una coppia di gemelli siamesi. Con la sua famiglia, Carson (Detroit, 18 settembre 1951) alloggia presso una lussuosa villa privata sulla costa e già ieri aveva visitato la cattedrale di Sant'Andrea.
Anche oggi è stato visto in giro per la città marinara e per il pranzo ha scelto il Masaniello Art Cafè del suo vecchio amico Rino Mangieri. Il direttore del reparto di Neurochirurgia Pediatrica del Johns Hopkins Hospital di Baltimora dall'età di 33 anni, dal 1977 al 2013, di recente ha annunciato che cercherà di ottenere la nomination del Partito Repubblicano per le elezioni presidenziali americane del 2016.
Nel 2008 il professor Carson ha ricevuto dal Presidente George W. Bush la medaglia presidenziale della libertà, una delle maggiori onorificenze civili negli Stati Uniti.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100637101
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...