Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Ida vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàBenvenuto autunno: prepariamoci a riaprire l'ombrello e al cambio di stagione

Attualità

Benvenuto autunno: prepariamoci a riaprire l'ombrello e al cambio di stagione

Inserito da (redazionelda), giovedì 1 ottobre 2015 17:55:08

Ottobre è appena arrivato portando con sé l'autunno e spazzando via ogni residuo d'estate. La prima regione d'Italia a essere colpita dalla pioggia è la Sardegna. Il maltempo sull'isola ha fermato i lavori del Consiglio regionale, ha dirottato l'aereo Ryanair Pisa-Cagliari all'aeroporto di Alghero e la nave da crociera Prinsendam della compagnia Holland, da Olbia a Civitavecchia. Intanto il comune di Olbia dichiarerà lo stato di calamità e il sindaco della città ha invitato i cittadini a soggiornare nei piani alti delle abitazioni e a limitare al massimo gli spostamenti in auto.

Anche in Sicilia il maltempo sta creando disagi. Basti pensare che sulla parte orientale dell'isola si è abbattuta la quantità di pioggia che dovrebbe cadere normalmente in tre mesi. A Catania e in provincia, dove piove incessantemente da ieri sera, si sono registrati allagamenti e c'è il rischio che alcuni torrenti esondino. Immancabili i i guasti ai sistemi di gestione ferroviaria sulla linea Siracusa-Catania che hanno provocato ritardi e disagi per i pendolari.

Secondo il centro Epson-Meteo, sul Tirreno, nelle ultime 12 ore si sono scagliati quasi 20000 fulmini.

Intanto sulla "terra ferma", nel Lazio e nella Liguria, la Protezione Civile ha emesso l'avviso di condizioni meteorologiche avverse da oggi per le successive 24-36 ore con vento e temporali. Ma la situazione è più serena nel nord Italia con nuvole e piogge sparse che sembrano non preoccupare gli esperti.

Per quanto riguarda il week end Sicilia e Sardegna potranno tirare un respiro di sollievo. Il sole tornerà a splendere al sud e la fastidiosa pioggia autunnale si sposterà nelle regioni del Nord dove una nuova perturbazione in arrivo dalla Francia costringerà le persone ad aprire l'ombrello e tirare fuori dall'armadio le giacche a vento.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 108123105

Attualità

Attualità

Trasporto pubblico nei giorni festivi in Provincia di Salerno, Federalberghi e Fit-Cisl chiedono potenziamenti urgenti

In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...

Attualità

Intelligenza artificiale e dinosauri: a Vico Equense la 27esima edizione del Premio Capo d'Orlando

Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...

Attualità

Terra dei Fuochi, studio Shro e Federico II conferma: piante contaminate da sostanze tossiche

Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...

Attualità

Assunzioni fantasma al Ruggi di Salerno, 15 necrofori convocati restano senza contratto: la denuncia della Fials provinciale

Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno