Tu sei qui: AttualitàBere Coca Cola per visitare la Costa d'Amalfi
Inserito da (admin), venerdì 8 settembre 2017 09:26:54
E' da diversi anni che la Costiera Amalfitana registra una drastica diminuzione dei clienti tedeschi e pur essendo una destinazione turistica in costante crescita, difficile trovare camere anche a settembre, una nota azienda di bibite gassate ha deciso di incrementare i flussi dalla Germania. Scherzi a parte l'azienda in questione è niente meno che la Coca Cola, che da maggio a al 18 settembre ha lanciato un concorso mettendo in palio viaggi premi in tutte le località turistiche del mondo. Non solo Amalfi e la sua costa quindi ma anche, Vienna, Corfù, Ibiza, Siviglia, Tenerife, Berlino, Senigallia, Lignano, Santorini, Capo Verde, Miami, Venezia e tante altre destinazioni. Un intelligente modo per attivare un funzionale co-branding con le destinazioni turistiche più famose al mondo. Una strategia del marketing che disegna un mondo in continuo cambiamento e che associa uno dei marchi più famosi del pianeta alla crescente voglia di turismo. Infine è necessario aggiungere, anche se superfluo, che i collezionisti non aspettavano altro.
Fonte: Booble
rank: 10012104
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...