Ultimo aggiornamento 2 ore fa B. Vergine del buon consiglio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàBoom di adolescenti che vogliono fare sesso sul web: occhio alle estorsioni virtuali

Attualità

Boom di adolescenti che vogliono fare sesso sul web: occhio alle estorsioni virtuali

In Campania il fenomeno è in aumento: ultimo episodio a Marina di Camerota

Inserito da (redazionelda), martedì 17 febbraio 2015 19:00:35

Il casi di "sextorsion" aumentano pericolosamente in Campania. Di cosa stiamo parlando? Si tratta di un fenomeno criminale che vede l'estorsione di denaro ad ingenui malcapitati che, cercando esperienze sessuali virtuali, subiscono successivamente i ricatti di vedere pubblicati i video che vengono registrati. L'allarme arriva dalle pagine de Il Corriere del Mezzogiorno secondo cui la maggior parte delle vittime sono uomini attratti da ragazze compiacenti (molto spesso finti profili) affiliate a veri e propri gruppi malavitosi specializzati.

Un episodi molto grave, si legge, si è verificato recentemente a Marina di Camerota: un ragazzo, aprendo il proprio profilo Facebook, si è trovato davanti un video in cui era immortalato mentre faceva sesso in webcam, davanti al pc. Il video è stato caricato su Youtube da un account fittizio e conteneva il nome del malcapitato.

La tecnica usata, che generalmente è la stessa, è iniziata con un contatto con una falsa adolescente che ha invogliato il ragazzo a spogliarsi davanti al pc: il tutto è stato archiviato e poi caricato dalla banda su Youtube. Qui comincia la seconda fase dell'estorsione: al giovane viene inviato un messaggio con cui si chiede la rimozione del video in cambio di denaro da versare su un conto corrente. Finito in rete, il video inizia a girare velocemente. Il ragazzo, però, piuttosto che pagare ha denunciato tutto ai carabinieri. Il problema, però, è che i malviventi sono specializzati in questo tipo di estorsioni e non è facile per la polizia postale risalire al loro account.

Il Vescovado consiglia di utilizzare massima prudenza sui social network nel concedere le amicizie: molti di questi contatti si possono annidare nelle vostre cerchie. Si diffida, inoltre, dallo scambio di immagini e video: il pericolo che ci si possa trovare in queste imbarazzanti e preoccupanti situazioni è tutt'altro che remoto.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 105429106

Attualità

Attualità

Trasporto pubblico nei giorni festivi in Provincia di Salerno, Federalberghi e Fit-Cisl chiedono potenziamenti urgenti

In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...

Attualità

Intelligenza artificiale e dinosauri: a Vico Equense la 27esima edizione del Premio Capo d'Orlando

Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...

Attualità

Terra dei Fuochi, studio Shro e Federico II conferma: piante contaminate da sostanze tossiche

Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...

Attualità

Assunzioni fantasma al Ruggi di Salerno, 15 necrofori convocati restano senza contratto: la denuncia della Fials provinciale

Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno