Ultimo aggiornamento 55 minuti fa S. Ida vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Attualità“Borghi. Viaggio Italiano”, protagonista a Roma la Marina Grande di Sorrento

Attualità

“Borghi. Viaggio Italiano”, protagonista a Roma la Marina Grande di Sorrento

Altre località campane in vetrina a Roma sono Atrani, Conca dei Marini, Furore, Tramonti, Vietri sul Mare, Amalfi, Cetara, Maiori, Minori e Positano

Inserito da (ilvescovado), sabato 13 maggio 2017 00:25:19

C'è anche la Marina Grande di Sorrento tra i protagonisti de "Ai confini della Meraviglia", la mostra evento ospitata fino al 9 giugno prossimo a Roma, presso le Terme di Diocleziano.

L'esposizione è promossa nell'ambito di "Borghi. Viaggio Italiano", iniziativa del ministero dei Beni, delle Attività Culturali e del Turismo, che ha dichiarato il 2017 "Anno dei Borghi", con l'obiettivo di promuovere a livello nazionale e internazionale, l'Italia dei piccoli paesi, ricchi di testimonianze del passato ed ancora custodi della storia, tradizione ed identità del territorio. Località uniche ma ancora poco conosciute, dove l'ospite può riappropriarsi di una dimensione di viaggio a misura d'uomo, lontano dai percorsi turistici convenzionali.

Dopo Umbria e Marche, è toccato oggi alla Campania inaugurare il proprio spazio, dedicato ad un territorio ricchissimo di borghi e località che offrono testimonianze di un passato lungo il quale, nel corso dei secoli, si sono avvicendati sanniti, greci, normanni, romani, e poi longobardi, bizantini, angioini, aragonesi, un crogiolo che ha forgiato un patrimonio architettonico, artistico e culturale che conta pochi eguali.

«Sono oltre mille le località rappresentate e 18 le regioni presenti all'evento ospitato nella Capitale - spiega il vice sindaco di Sorrento, Raffaella Cancellieri -. Il meglio del nostro paesaggio, ma anche la storia del nostro Paese, la ricchezza di monumenti ed arte, le tradizioni, le culture e produzioni uniche, lo stile di vita slow e tipico dell'identità italiana. Caratteristiche riassunte proprio da Marina Grande, che nel corso degli anni, pur rimanendo zona residenziale di tante famiglie che dalla pesca ricavano la propria fonte di reddito, si è trasformata in una delle più accoglienti località turistiche della penisola sorrentina. L'iniziativa del Mibact costituisce un esempio virtuoso dell'impegno dello Stato per la valorizzazione dei luoghi e sottolinea la necessità di adottare politiche del turismo in grado di sostenere la promozione dei territori. In questa direzione si muove l'attività della Regione Campania e del Comune di Sorrento».

Altre località campane in vetrina a Roma sono Atrani, Casalbuono, Castellabate, Cerreto Sannita, Conca dei Marini, Furore, Letino, Montesarchio, Monteverde, Morigerati, Nusco, Sant'Agata de' Goti, Savignano Irpino, Tramonti, Vietri sul Mare, Zungoli, Pollica, Agropoli, Amalfi, Pozzuoli, Capri, Cetara, Procida, Maiori, Forio, Lacco Ameno, Massa Lubrense, Minori, Bacoli, Positano, Castellabate, San Giovanni a Piro e Serrara Fontana.

La mostra è visitabile, con ingresso da viale Luigi Einaudi, dal martedì alla domenica, dalle 10,30 alle 18,30.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 105218107

Attualità

Attualità

Trasporto pubblico nei giorni festivi in Provincia di Salerno, Federalberghi e Fit-Cisl chiedono potenziamenti urgenti

In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...

Attualità

Intelligenza artificiale e dinosauri: a Vico Equense la 27esima edizione del Premio Capo d'Orlando

Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...

Attualità

Terra dei Fuochi, studio Shro e Federico II conferma: piante contaminate da sostanze tossiche

Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...

Attualità

Assunzioni fantasma al Ruggi di Salerno, 15 necrofori convocati restano senza contratto: la denuncia della Fials provinciale

Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno