Tu sei qui: AttualitàBoss in incognito, imprenditore della Costa d’Amalfi protagonista del docu-reality di Rai Due
Inserito da (redazionelda), venerdì 17 luglio 2020 13:18:39
Ci sarà anche un produttore di limoni della Costiera Amalfitana tra i protagonisti della nuova stagione di "Boss in incognito", il programma televisivo di Rai Due sul genere del docu-reality.
Forse soltanto ora è chiaro il motivo per il quale nei giorni scorsi Max Giusti è stato notato a Minori.
Una troupe televisiva di circa trenta elementi ha lavorato vivendo in pieno la realtà agricola eroica dei produttori della Costiera Amalfitana, vivendo, attraverso varie fasi scenografiche, tutto ciò che c'è dietro l'attore principale: il limone.
In ogni puntata, un imprenditore a capo di un'azienda, assume in incognito le sembianze di un dipendente della propria società travestendosi e truccandosi da tale. Cercando di non farsi riconoscere, documenta le giornate di lavoro di un'intera settimana da lui svolte come dipendente, assieme alla troupe televisiva che lo riprenderà facendo credere ai dipendenti che si tratti di un documentario sul lavoro e sulla crisi. Ritornato alla fine nel suo ruolo, il boss tornerà alla sua scrivania e convocherà i dipendenti con cui ha interagito svelando loro la sua identità, facendo anche notare cose sia positive che negative durante il loro operato, venendo poi ricompensati con dei premi speciali, come un aumento di stipendio o di livello nell'azienda, un contratto a tempo indeterminato, la possibilità di trasferirsi in un'altra sede, un viaggio premio per la famiglia ecc.
La puntata, che stando a quanto appreso dai bene informati si preannuncia commovente ma allo stesso tempo divertente, potrebbe andare già in onda alla ripresa del programma, dal prossimo settembre.
Sicuramente da non perdere, per scoprire chi sarà il nostro boss... in incognito.
>Leggi anche:
Max Giusti turista a Minori: tuffo in mare e tappa di gusto da Gambardella [FOTO]
Fonte: Il Vescovado
rank: 1038105109
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...