Tu sei qui: AttualitàCalcio, su Italia 1 riparte "Tiki Taka" con Piero Chiambretti. Tra gli ospiti l’eclettico Enzo Fortunato
Inserito da (redazionelda), lunedì 21 settembre 2020 09:47:59
Riparte la Serie A e torna da stasera, lunedì 21 settembre, "Tiki Taka", il talk show sportivo di Italia 1, curato dalla redazione sportiva coordinata da Alberto Brandi, e diventato ormai un punto di riferimento per gli appassionati di sport e per i tifosi.
Novità assoluta dell'ottava edizione è la conduzione di Piero Chiambretti che succede a Pierluigi Pardo. Sarà lui il padrone di casa che porterà il suo talento e la sua ironia al servizio dello "spettacolo" più amato dagli italiani: il calcio.
Ospiti d'eccezione della prima puntata l'allenatore del Benevento Filippo Inzaghi e il presidente della Sampdoria Massimo Ferrero.
Il salotto di "Tiki Taka" si aprirà però non solo ai protagonisti del calcio ma anche a tifosi vip e giornalisti non sportivi che prenderanno parte al dibattito sul weekend del campionato, commentando gli avvenimenti con un linguaggio irriverente proprio di chi ama il pallone a prescindere. Tra gli ospiti anche l'eclettico Enzo Fortunato, l'anfitrione di vip e dei calciatori al Forte Village di Santa Margherita di Pula, in Sardegna. Una vera e propria personalità da quelle parti!
Fortunato, originario d Ravello, vanta un'importante esperienza nel mondo del calcio: negli anni Novanta ha ricoperto il ruolo di team manager del Cagliari Calcio ai tempi di Trapattoni, Tabarez e Ventura.
Nella stagione 1993-94 i sardi raggiunsero la semifinale di Coppa Uefa, battendo la Juventus ai quarti e capitolando contro l'Inter che trionfò nella competizione continentale. Tanti gli aneddoti, del passato e del presente, che Fortunato, mister simpatia, tirerà fuori dal suo cilindro.
Nel programma non mancheranno gli highlights di tutti i match, la moviola dei casi più scottanti, le news di calciomercato e le riflessioni sui grandi temi calcistici di oggi e di ieri.
Fonte: Il Vescovado
rank: 101174104
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...
Sabato 26 aprile, a partire dalle ore 9.30, si terrà presso il Palazzo Municipale di Sorrento la Conferenza di Primavera della Ecba, European Criminal Bar Association, un'organizzazione indipendente di avvocati difensori che operano all'interno del Consiglio d'Europa per promuovere i diritti fondamentali...