Tu sei qui: AttualitàCALMI! FACCIAMO CHIAREZZA SUL RUOLO DEI PETS NELL’EMERGENZA COVID-19
Inserito da (admin), sabato 4 aprile 2020 19:01:29
La notizia di due gatti e due cani contagiati da coronavirus in Belgio e a Hong Kong sta creando allarmismo, soprattutto nelle ultime ore. Ne stanno parlando tutti i telegiornali e tutti i principali media italiani. Al fine di evitare allarmismi fra i proprietari e la popolazione riguardo il ruolo dei nostri animali da compagnia ribadiamo quanto affermato dall’Istituto Superiore di Sanità: NON SONO GLI ANIMALI DOMESTICI A TRASMETTERE IL VIRUS, AL CONTRARIO SONO GLI ESSERI UMANI A TRASMETTERE IL VIRUS AI NOSTRI ANIMALI. NON vi sono al momento evidenze scientifiche che cani e gatti possano trasmettere il virus. Al 2 aprile 2020, spiega Umberto Agrimi, direttore del Dipartimento sicurezza alimentare, nutrizione e sanità pubblica veterinaria dell’Istituto Superiore di Sanità, "a fronte di 800 mila casi confermati nel mondo di COVID-19 nell'uomo, sono solamente 4 i casi documentati di positività da SARS-CoV-2 negli animali da compagnia: due cani e un gatto ad Hong Kong e un gatto in Belgio. In tutti i casi, all'origine dell’infezione negli animali vi sarebbe la malattia dei loro proprietari, tutti affetti da COVID-19" E’ chiaro che i nostri animali, oggi, rappresentano vittime "inconsapevoli" del virus che sta mettendo in ginocchio il mondo intero. RACCOMANDIAMO ALL'UTENZA DELLE NOSTRE STRUTTURE DI ADOTTARE COMPORTAMENTI UTILI A RIDURRE L’ESPOSIZIONE DEGLI ANIMALI AL CONTAGIO; EVITANDO CONTATTI TROPPO STRETTI E DI LAVARSI LE MANI ACCURATAMENTE PRIMA E DOPO ESSERE STATI A CONTATTO CON SCODELLE, LETTIERE O OGGETTI IN USO ALL'ANIMALE. E’ CHIARO CHE, OGGI PIÙ’ CHE MAI, DICIAMO NO ALL'ABBANDONO, A MAGGIOR RAGIONE CHE I NOSTRI PAZIENTI, AD OGGI, NON RAPPRESENTANO UN PERICOLO PER LA NOSTRA SALUTE. L’APPELLO DELL’ORDINE DEI MEDICI VETERINARI DELLA PROVINCIA DI NAPOLI È QUELLO DI PROTEGGERE NOI STESSI PER PROTEGGERE I NOSTRI AMATI ANIMALI.
Fonte: Booble
rank: 10762103
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...
Sabato 26 aprile, a partire dalle ore 9.30, si terrà presso il Palazzo Municipale di Sorrento la Conferenza di Primavera della Ecba, European Criminal Bar Association, un'organizzazione indipendente di avvocati difensori che operano all'interno del Consiglio d'Europa per promuovere i diritti fondamentali...
Riceviamo e pubblichiamo la nota firmata da Villa delle Rose di Cava de' Tirreni: "Ancora una volta il segretario del sindacato autonomo Cub Sanità Salerno, tra l'altro organizzazione non firmataria di contratto, racconta cose inesatte. Il signor Gerardo Rosanova, nel proclamare un nuovo sciopero per...