Ultimo aggiornamento 3 ore fa B. Vergine del buon consiglio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàCaos negli ospedali di Salerno e Avellino: il reportage di “Fuori dal Coro” denuncia il collasso dell'emergenza-urgenza

Attualità

Sanità in crisi: le immagini shock dai pronto soccorso campani

Caos negli ospedali di Salerno e Avellino: il reportage di “Fuori dal Coro” denuncia il collasso dell'emergenza-urgenza

Pazienti abbandonati su barelle per giorni, carenza di personale e attese interminabili: il programma di Mario Giordano mostra la drammatica situazione del "Ruggi" e del "Moscati". Imma Vietri (FdI): “Diritto alla salute negato, questa è l'eredità di De Luca”.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 7 marzo 2025 10:46:09

"Ladri di salute. Gli ospedali dello scandalo": così il programma "Fuori dal Coro", condotto da Mario Giordano su Rete 4, ha definito due ospedali campani - il Ruggi d'Aragona di Salerno e il Moscati di Avellino - nel corso della puntata andata in onda il 5 marzo. Il reportage ha mostrato una situazione ai limiti dell'umano: pazienti lasciati per ore e giorni senza assistenza, costretti a lamentarsi senza ricevere risposta, barelle accatastate nei corridoi e un sistema di emergenza-urgenza ormai al collasso.

Il giornalista ha documentato il disperato appello di un paziente, immobilizzato su una barella nel pronto soccorso di Salerno: "Dottore, non ce la faccio più", ma nessuno sembra ascoltarlo.

La giornalista inviata ha chiesto a più persone da quanto tempo fossero in attesa: ore e ore per un semplice prelievo, senza che nessuno si preoccupasse di fornire loro cibo o acqua. La sala d'attesa appariva sovraffollata, con spazi insufficienti a garantire un minimo di dignità ai presenti.

"Ho freddo. Devo andare in bagno. Qui non viene nessuno", si sente dire un'altra paziente in difficoltà, ma la sua voce si perde nel caos generale.

Non è la prima volta che l'ospedale Ruggi d'Aragona finisce al centro dell'attenzione per casi di mala sanità. I sindacati da anni denunciano la cronica carenza di personale medico e infermieristico, ma nulla sembra cambiare.

Le immagini trasmesse da Fuori dal Coro hanno riportato il problema sotto i riflettori nazionali.

Sulla questione è intervenuta Imma Vietri, deputata di Fratelli d'Italia e capogruppo alla Commissione Affari Sociali della Camera, che punta il dito contro la gestione del presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca: "Le immagini andate in onda su Rete 4 rappresentano la drammatica realtà che De Luca lascia in eredità ai cittadini della Campania. Dopo dieci anni di promesse non mantenute, la nostra regione finisce di nuovo sotto i riflettori per il degrado del suo sistema sanitario".

Vietri denuncia le condizioni inumane a cui sono costretti i pazienti: "Persone fragili abbandonate per giorni sulle barelle, costrette a gridare per attirare l'attenzione di un personale sanitario che lavora tra mille difficoltà. E cosa fa De Luca? Alimenta la macchina della propaganda invece di garantire il diritto alla salute".

L'affondo finale arriva con un riferimento alle prossime elezioni regionali: "Con o senza il terzo mandato, saranno i cittadini a mandarlo a casa con il loro voto".

Intanto, mentre le polemiche politiche infiammano, nei pronto soccorso campani si continua a soffrire nel silenzio.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 108919104

Attualità

Attualità

Terra dei Fuochi, studio Shro e Federico II conferma: piante contaminate da sostanze tossiche

Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...

Attualità

Assunzioni fantasma al Ruggi di Salerno, 15 necrofori convocati restano senza contratto: la denuncia della Fials provinciale

Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...

Attualità

A Sorrento la Conferenza di Primavera dell’Ecba, European Criminal Bar Association

Sabato 26 aprile, a partire dalle ore 9.30, si terrà presso il Palazzo Municipale di Sorrento la Conferenza di Primavera della Ecba, European Criminal Bar Association, un'organizzazione indipendente di avvocati difensori che operano all'interno del Consiglio d'Europa per promuovere i diritti fondamentali...

Attualità

Villa delle Rose di Cava de' Tirreni replica al sindacato autonomo Cub Sanità Salerno

Riceviamo e pubblichiamo la nota firmata da Villa delle Rose di Cava de' Tirreni: "Ancora una volta il segretario del sindacato autonomo Cub Sanità Salerno, tra l'altro organizzazione non firmataria di contratto, racconta cose inesatte. Il signor Gerardo Rosanova, nel proclamare un nuovo sciopero per...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno