Tu sei qui: AttualitàCaos viabilità sull'Amalfitana, Regione e Anas assicurano finanziamento ausiliari. 4 maggio nuova riunione
Inserito da (redazionelda), venerdì 28 aprile 2017 19:30:48
Si è tenuto stamani, alla Prefettura di Salerno, il tavolo tecnico per discutere le problematiche della viabilità sulla Strada Statale 163 Amalfitana. La Conferenza dei Sindaci Costa d'Amalfi, presieduta da Giovanni Di Martino, ha proposto una serie di modifiche di carattere restrittivo all'Ordinanza Anas numero 29/2013, regolante la disciplina della viabilità sulla Statale. 163 Amalfitana, oltre che l'emissione, da subito, di un nuovo provvedimento relativo al 2018, al fine di limitare il transito degli autobus e migliorare le condizioni della viabilità e vivibilità in Costiera.
Tra le misure il divieto di transito degli autobus turistici nei fine settimana (eccetto quelli prenotati) e l'istituzione di nuove postazioni di ausiliari del traffico. Quindi il senso unico totale senza nessuna deroga per tutti gli autobus che non effettuano servizio di trasporto pubblico. Ad essere presi in considerazione anche gli Ncc, le auto a noleggio, ciclisti e motociclisti. Ma l'ipotesi delle targhe alterne, proposta da molti cittadini, è stata per ora scartata.
L'ANAS e gli altri Enti convenuti hanno manifestato la disponibilità a valutare le proposte avanzate e a dare risposte concrete e risolutive in una prossima riunione convocata per giovedì prossimo in Prefettura. Nell'immediato, la Regione Campania e l'Anas hanno assicurato il finanziamento degli ausiliari della viabilità.
Fonte: Il Vescovado
rank: 107323107
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...