Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Ida vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàCapodanno Rai1, su palco di Matera anche due musicisti della Costiera Amalfitana: Lorenzo Apicella e Francesca Fusco

Attualità

L’anno che verrà

Capodanno Rai1, su palco di Matera anche due musicisti della Costiera Amalfitana: Lorenzo Apicella e Francesca Fusco

Inserito da (redazionelda), lunedì 31 dicembre 2018 12:11:14

Come da tradizione, L'anno che verrà, il programma, in onda su Rai 1 la sera del 31 dicembre, stasera accompagnerà gli spettatori alla mezzanotte e dunque all'inizio del nuovo anno.

Direttamente da Piazza Vittorio Veneto a Matera - capitale europea 2019 della cultura - Amadeus brinderà insieme al comico Sergio Friscia, alla ballerina Samanta Togni, ai numerosi ospiti, al pubblico presente e a quello a casa. Ma andiamo a scoprire tutto il programma della festa di Capodanno di Rai1.

Alle 21 in punto si partirà con i festeggiamenti, tra musica, comicità, danza, spettacolo. Ricca la lista degli ospiti che calcheranno il palco di piazza Vittorio Veneto per festeggiare in modo speciale l'arrivo del 2019. Ci saranno Massimo Ranieri, Red Canzian, Michele Zarrillo, Gianni Togni, Fausto Leali, Malika Ayane, Il Volo, Ivana Spagna, Alan Sorrenti, Donatella, i Formerly of Chic (che riproporranno i balli della disco-dance anni '70). Ci saranno gli ex concorrenti di 'Ora o mai più' (Massimo Di Cataldo, Lisa e I Jalisse). Si volerà negli anni '80 e '90 grazie ad Ice Mc, per poi proseguore con L'Orchestraccia, Edoardo Vianello, i Los Locos e, per i telespettatori più giovani, ci saranno le protagoniste di Maggie & Bianca - Fashion Friends che porteranno sul palco le loro canzoni più famose. A rendere il tutto più armonico, poi, ci sarà la grande orchestra del maestro Stefano Palatresi, composta da 30 elementi. Tra questi due musicisti della Costiera Amalfitana: il pianista Lorenzo Apicella di Scala e della vocalist Francesca Fusco di Amalfi. Per il maestro Apicella si tratta di una riconferma, mentre per la bella Francesca (i due artisti sono uniti anche nella vita) sarà l'esordio.

Dopo diverse ore di prove con tutta l'orchestra negli studi Rai di Saxa Rubra a Roma, il trasferimento, quattro giorni fa a Matera. Oggi sound check e stasera sul palco, live, con i big.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 109033103

Attualità

Attualità

Trasporto pubblico nei giorni festivi in Provincia di Salerno, Federalberghi e Fit-Cisl chiedono potenziamenti urgenti

In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...

Attualità

Intelligenza artificiale e dinosauri: a Vico Equense la 27esima edizione del Premio Capo d'Orlando

Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...

Attualità

Terra dei Fuochi, studio Shro e Federico II conferma: piante contaminate da sostanze tossiche

Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...

Attualità

Assunzioni fantasma al Ruggi di Salerno, 15 necrofori convocati restano senza contratto: la denuncia della Fials provinciale

Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno