Ultimo aggiornamento 41 minuti fa B. Vergine del buon consiglio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàCarcere per chi blocca l'accesso ad una scala condominiale con un cancello

Attualità

Carcere per chi blocca l'accesso ad una scala condominiale con un cancello

Inserito da (admin), giovedì 7 settembre 2017 21:23:41

Una vicenda come tante se ne vedono nei nostri condomini e che per Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti", merita di essere resa nota per le conseguenze cui possono soggiacere coloro che lo ripetono, in quanto è un comportamento che sovente viene portato alla nostra attenzione. Arriva in Cassazione a seguito di due condanne in primo e secondo grado il caso di una uomo salentino che assieme alla madre aveva installato un cancello di ferro e lo aveva chiuso a chiave così da impedire l’accesso ai vicini al lastrico solare di proprietà comune ove erano soliti stendere i panni. Per i giudici di legittimità dev’essere confermata la condanna per il reato di esercizio arbitrario delle proprie ragioni con violenza sulle cose, colui che tiene questo tipo di condotta. A stabilirlo è la sentenza 40540/17, pubblicata il 6 settembre dalla sesta sezione penale che ha dichiarato inammissibile il ricorso di un uomo, condannato in concorso con la madre sia dal Tribunale di Lecce sezione distaccata di Casarano che in secondo dalla Corte di Appello del capoluogo salentino grado per il reato previsto dall’articolo 392 del codice penale per aver installato e chiuso a chiave un cancello di ferro di accesso a una scala in comproprietà e che i vicini usavano come accesso al lastricato per poter stendere i panni. Secondo la difesa dell’imputato che chiedeva l’annullamento della sentenza, la condotta realizzava una «violenza manutentiva» per conservare il suo possesso del bene per cui non era integrato l’elemento materiale del reato. Di diverso avviso la Suprema Corte che nel rigettare il ricorso sostiene che non è pertinente al caso in esame il riferimento al concetto di «violenza manutentiva», che esclude «l’arbitrarietà dell’esercizio delle proprie ragioni se il soggetto attua un comportamento violento per mantenere il suo possesso attuale (violenza manutentiva) o per recuperarlo nell’immediatezza dello spoglio subito (violenza reintegrativa), perché in entrambi i casi l’ordine giuridico preesistente è conservato e non turbato». Viene in rilievo relativamente al caso in questione che la sostituzione di un cancelletto di legno senza chiave con un uno di ferro chiuso a chiave «non valse a mantenere un indiscusso integrale possesso, ma lese il possesso della controparte».

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10922104

Attualità

Attualità

Trasporto pubblico nei giorni festivi in Provincia di Salerno, Federalberghi e Fit-Cisl chiedono potenziamenti urgenti

In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...

Attualità

Intelligenza artificiale e dinosauri: a Vico Equense la 27esima edizione del Premio Capo d'Orlando

Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...

Attualità

Terra dei Fuochi, studio Shro e Federico II conferma: piante contaminate da sostanze tossiche

Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...

Attualità

Assunzioni fantasma al Ruggi di Salerno, 15 necrofori convocati restano senza contratto: la denuncia della Fials provinciale

Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno