Tu sei qui: AttualitàCasa Sanremo 2017, nell’area hospitality la salernitana Orakon porta la fibra a 300 mega
Inserito da (redazionelda), venerdì 3 febbraio 2017 13:03:18
Orakom, fornitore di servizi e soluzioni innovative nel campo delle telecomunicazioni e information technology, si conferma la compagnia dei grandi eventi. Anche quest'anno, l'azienda salernitana porterà la connessione ad alta velocità a Casa Sanremo, l'area hospitality della manifestazione canora più seguita ed amata dagli italiani. Nella struttura, allestita al Palafiori dal 5 all'11 febbraio, arriverà la fibra a 300 mega di Orakom.
Si tratta di una connessione ancora più performante per garantire il massimo delle prestazioni agli operatori dell'informazione, agli addetti ai lavori e ai personaggi del mondo della musica e dello spettacolo che affolleranno l'area nelle giornate della kermesse sanremese. Dopo il riscontro positivo ottenuto lo scorso anno, Orakom si prepara a dotare Casa Sanremo 2017 di nuovi servizi e soluzioni personalizzate per tutti coloro che avranno bisogno di connettività di qualità.
«Siamo molto felici di aver rinnovato la partnership con il Consorzio Gruppo Eventi guidato da Vincenzo Russolillo e partecipare in qualità di partner a Casa Sanremo 2017 - sottolinea Ivano Pecora, amministratore delegato di Orakom - Quest'anno, grazie alla nostra tecnologia, i giornalisti e artisti presenti nell'area del Palafiori potranno navigare più velocemente. A tal proposito porteremo la fibra fino a 300 megabit. Ciò migliorerà notevolmente il caricamento sui social o l'invio in tempo reale di video e foto, e consentirà la realizzazione di dirette di maggiore qualità. La nostra società, fondata nel 2008 a Battipaglia, in provincia di Salerno, sarà ancora una volta protagonista di un grande evento nazionale, in grado di richiamare l'attenzione dei media di tutto il mondo».
Fonte: Il Vescovado
rank: 106214108
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...