Ultimo aggiornamento 27 minuti fa B. Vergine del buon consiglio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàCatherine Deneuve ospite a Ravello: la diva al Niemeyer per il concerto di Cecilia Bartoli [FOTO]

Attualità

Catherine Deneuve ospite a Ravello: la diva al Niemeyer per il concerto di Cecilia Bartoli [FOTO]

rL'icona del cinema francese, amata da Marcello Mastroianni, è di stanza presso un noto albergo sul mare a Conca dei Marini e ha accettato di buon grado l'invito del sindaco di Ravello, Salvatore Di Martino, a prendere parte al concerto

Inserito da (redazionelda), mercoledì 19 agosto 2020 10:52:36

Il Ravello Festival 2020 continua ad incantare. Ieri sera all'auditorium "Oscar Niemeyer" vera e propria serata di stelle per uno degli eventi clou della 68esima edizione della kermesse.

Una straordinaria Cecilia Bartoli ha regalato, con Les Musiciens du Prince-Monaco diretti magistralmente da Gianluca Capuano, due ore di grande spettacolo con "What passion cannot music raise - Händel and his time", una produzione made in Ravello.

In tribuna un'ospite d'onore: la diva Catherine Deneuve, che aveva espresso il desiderio di prendere parte al prestigioso evento in programma durante lel sue vacanze in Costiera Amalfitana.

L'icona del cinema francese, amata da Marcello Mastroianni, è di stanza presso un noto albergo sul mare a Conca dei Marini e ha accettato di buon grado l'invito del sindaco di Ravello, Salvatore Di Martino, a prendere parte al concerto.

Accompagnata dalla sua segretaria e dagli uomini della sicurezza, la Deneve, con capelli raccolti e una mise informale estiva, camicia bianca, pantalone scuro e sandali, è giunta a Ravello nel tardo poeriggio per una visita alla splendida Villa Cimbrone.

Ha raggiunto il Niemeyer poco dopo l'inizio del concerto (20:40 circa). Dopo la misurazione della temperatura, al suo ingresso in sala è stata accolta con un lungo applauso dal pubblico. Ha assistito alla performance del mezzosoprano di fianco al primo cittadino.

SCORRI LA FOTOGALLERY IN BASSO

Un concerto pieno di colpi di scena, ogni esibizione, sottolineata da cambi di abito in scena, è un'avventura, piacere puro, scuola, riscoperta. L'evento, tra i più attesi del cartellone di questa 68esima edizione del Ravello Festival, è stato davvero straordinario legato all'infinito talento della Bartoli, che come sempre domina ogni sfaccettatura della voce e del gesto teatrale. Il successo all'Auditorium è stato di quelli esaltanti. Il pubblico della Città della Musica, caloroso come non mai, ha richiamato la Bartoli a quattro bis: "A facile vittoria" di Agostino Steffani, passando per un omaggio a Napoli con "Santa Lucia luntana" a Handel all'improvvisazione quasi jazzistica di Summertime. Standing ovation finale quasi da concerto pop.

Il nuovo progetto, "What passion cannot music raise - Händel and his time", che dopo Ravello, sbarcherà, tra le altre location, a Lucerna, Salisburgo, Vienna e Zurigo è un vero e proprio inno alla vita, "alla ripartenza, un concerto che parla di sentimenti, di emozioni come deve fare la musica" come ha spiegato la Bartoli a fine concerto.

 

Riservata e schiva, ma visibilmente compiaciuta, la diva francese ha lasciato l'auditorium protetta dal suo entourage per evitare i flash dei fotografi. La sua serata a Ravello si è conclusa con una cena esclusiva al ristorante "Belvedere" del Belmond Hotel Caruso, nella massima privacy.

Un'altra stella a brillare nel firmamento di Ravello.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 103530100

Attualità

Attualità

Trasporto pubblico nei giorni festivi in Provincia di Salerno, Federalberghi e Fit-Cisl chiedono potenziamenti urgenti

In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...

Attualità

Intelligenza artificiale e dinosauri: a Vico Equense la 27esima edizione del Premio Capo d'Orlando

Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...

Attualità

Terra dei Fuochi, studio Shro e Federico II conferma: piante contaminate da sostanze tossiche

Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...

Attualità

Assunzioni fantasma al Ruggi di Salerno, 15 necrofori convocati restano senza contratto: la denuncia della Fials provinciale

Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno