Tu sei qui: AttualitàCava de’ Tirreni e Pompei: due città di storia e spiritualità
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 14 novembre 2024 14:57:04
Pompei e Cava de'Tirreni, città di cultura, spiritualità e bellezze storiche architettoniche, insieme in un sistema turistico condiviso, che vede la città del parco archeologico e del Santuario Mariano candidata a Capitale Italiana della Cultura 2027 e la città dei portici e della millenaria Abbazia Benedettina già proclamata Città della Bellezza 2025.
Stamattina, il Sindaco Vincenzo Servalli ha partecipato all' incontro tra tutti i Sindaci delle città che hanno sostenuto la candidatura di Pompei a Capitale della Cultura 2027, ospiti del Sindaco Carmine Lo Sapio.
Insieme hanno sfilato per le strade della cittadina fino a raggiungere il teatro "Di Costanzo-Mattiello" dove è stato illustrato il progetto della candidatura, tra 17 altre città, a Capitale Italiana della Cultura 2027 e che vede coinvolti 102 città campane, unite nell' obbiettivo di realizzare un progetto di grandi eventi ed iniziative di promozione territoriale che abbatta le barriere e renda protagoniste tutte le città aderenti.
In questa ottica continua l'azione amministrativa per creare le condizioni per candidare nei prossimi anni Cava de'Tirreni a Capitale Italiana della Cultura attraverso il recupero in corso del patrimonio storico, architettonico, paesaggistico e culturale e di un sistema integrato di promozione turistica.
Fonte: Il Portico
rank: 104621104
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...