Ultimo aggiornamento 1 minuto fa B. Vergine del buon consiglio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàCava de' Tirreni, Lorenzo Giordano sulla scuola "Della Corte-Vanvitelli": "Disagi inaccettabili, bisogna intervenire!"

Attualità

Cava de' Tirreni, denuncia, scuola, disagi

Cava de' Tirreni, Lorenzo Giordano sulla scuola "Della Corte-Vanvitelli": "Disagi inaccettabili, bisogna intervenire!"

"Denuncio con rabbia una situazione che ha ormai superato ogni limite di sopportazione. La nostra scuola è al collasso. Da troppo tempo gli studenti, i docenti e tutto il personale scolastico sono costretti a subire disagi inaccettabili, mentre chi ha il dovere di intervenire continua a ignorare le nostre richieste, lasciandoci in condizioni vergognose, indegne di un’istituzione scolastica in un paese civile"

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 28 febbraio 2025 08:50:29

Riceviamo e pubblichiamo integralmente il comunicato stampa di Lorenzo Giordano, Vicepresidente della Consulta Provinciale Studentesca di Salerno e Rappresentante della Consulta Provinciale del "Della Corte-Vanvitelli" di Cava de' Tirreni.

"Denuncio con rabbia una situazione che ha ormai superato ogni limite di sopportazione. La nostra scuola è al collasso. Da troppo tempo gli studenti, i docenti e tutto il personale scolastico sono costretti a subire disagi inaccettabili, mentre chi ha il dovere di intervenire continua a ignorare le nostre richieste, lasciandoci in condizioni vergognose, indegne di un'istituzione scolastica in un paese civile.

Abbiamo fatto tutto ciò che era nelle nostre possibilità. A ottobre 2024 ho incontrato il Sindaco Vincenzo Servalli, il consigliere provinciale per l'edilizia scolastica Martino D' Onofrio e l'ingegnere Lizzo. In quell'occasione, in sede provinciale, ci erano state fatte promesse chiare e precise: interventi rapidi e concreti per risolvere le gravi problematiche strutturali dell'istituto. Eppure, a distanza di mesi, nulla è cambiato. Peggio ancora, la situazione si è aggravata, e il silenzio delle istituzioni è diventato assordante.

Oggi la scuola "Della Corte Vanvitelli" è un disastro totale. Le condizioni strutturali sono ai limiti della decenza e della sicurezza. Infiltrazioni d'acqua, pareti che si sgretolano, pavimenti scivolosi e pericolosi, studenti e docenti a trascorrere ore in aule gelide a causa del sistema di ariazione pessimo. In alcune zone dell'edificio le uscite di sicurezza sono spesso inagibili, aumentando ulteriormente i rischi in caso di emergenza.
Negli ultimi giorni, le piogge hanno trasformato le aule in luoghi invivibili.

Questa non è una scuola, è una vergogna.
Abbiamo atteso con pazienza, abbiamo sperato, abbiamo rispettato le procedure istituzionali, ma adesso basta!
Quante altre richieste dobbiamo fare?
Dobbiamo aspettare che succeda qualcosa di grave prima che qualcuno si decida a intervenire? Non è più tollerabile che la sicurezza e la dignità di studenti e docenti vengano calpestate in questo modo. Pretendiamo risposte immediate. Non accetteremo più scuse, ritardi, promesse vuote. Vogliamo azioni concrete, vogliamo interventi urgenti, vogliamo soluzioni definitive. La scuola "Della Corte Vanvitelli" non può essere trattata come un problema secondario, non può essere abbandonata a se stessa nel silenzio e nell'indifferenza.
Se non arriveranno risposte e soprattutto fatti concreti, siamo pronti a farci sentire con ogni mezzo possibile. Non escludiamo proteste, mobilitazioni, il coinvolgimento dei media. Se le istituzioni continueranno a ignorarci, saremo noi a far sentire la nostra voce, in ogni sede e con ogni strumento a nostra disposizione.

È il momento di agire, adesso. Non ci fermeremo finché non avremo ottenuto ciò che ci spetta di diritto: una scuola sicura, dignitosa e vivibile".

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 109120102

Attualità

Attualità

Terra dei Fuochi, studio Shro e Federico II conferma: piante contaminate da sostanze tossiche

Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...

Attualità

Assunzioni fantasma al Ruggi di Salerno, 15 necrofori convocati restano senza contratto: la denuncia della Fials provinciale

Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...

Attualità

A Sorrento la Conferenza di Primavera dell’Ecba, European Criminal Bar Association

Sabato 26 aprile, a partire dalle ore 9.30, si terrà presso il Palazzo Municipale di Sorrento la Conferenza di Primavera della Ecba, European Criminal Bar Association, un'organizzazione indipendente di avvocati difensori che operano all'interno del Consiglio d'Europa per promuovere i diritti fondamentali...

Attualità

Villa delle Rose di Cava de' Tirreni replica al sindacato autonomo Cub Sanità Salerno

Riceviamo e pubblichiamo la nota firmata da Villa delle Rose di Cava de' Tirreni: "Ancora una volta il segretario del sindacato autonomo Cub Sanità Salerno, tra l'altro organizzazione non firmataria di contratto, racconta cose inesatte. Il signor Gerardo Rosanova, nel proclamare un nuovo sciopero per...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno