Tu sei qui: AttualitàCestini ricolmi di rifiuti nelle piazzole di sosta, Ss163 Amalfitana pessimo biglietto da visita per la Costiera [FOTO]
Inserito da (ranews), giovedì 31 maggio 2018 11:15:03
È ancora ricolmo di rifiuti (e con esso la piazzola di sosta) il cestino lungo la Ss163 Amalfitana che aveva fatto indignare i cittadini di Vietri sul Mare qualche settimana fa. E così, il 23 maggio scorso il Comune di Vietri, nella persona del consigliere delegato all'Ambiente, aveva annunciato multe salatissime per i cittadini che avessero abbandonato i rifiuti ingombranti o speciali senza rispettare le modalità di conferimento (intorno al cestino "incriminato" c’erano e permangono pneumatici e materiali di risulta edile).
Ma non è soltanto quello l’angolo interessato dall’abbandono selvaggio dei rifiuti: lungo tutta la Statale, da Vietri a Maiori, si incontrano "spettacoli" del genere, che fanno a pugni con il panorama mozzafiato che offre la Costiera Amalfitana. Tant’è che gli stessi turisti hanno iniziato a fermarsi nelle piazzole per fotografare non tanto la veduta, quanto i rifiuti abbandonati lungo un tratto di strada che dovrebbe costituire, invece, un bellissimo biglietto da visita per l'intera Costiera Amalfitana.
Ai tempi dei social network, queste foto possono viaggiare e fare il giro del mondo in pochissimi secondi. E che della Costiera non vengano diffuse soltanto le vedute spettacolari, ma anche la condizione vergognosa delle piazzole di sosta ricolme di rifiuti, è un dato di fatto che fa male al cuore.
(Foto di Raffaele Carretta)
Leggi anche:
Rifiuti ingombranti a Vietri sul Mare: multe salate per chi non rispetta modalità di conferimento
Fonte: Il Vescovado
rank: 108916104
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...