Tu sei qui: AttualitàCetara: domenica 12 presentazione Associazione 'Un Sorriso per la Vita'
Inserito da (ilvescovado), sabato 11 marzo 2017 12:26:57
È stata presentata il 29 gennaio scorso l'associazione "Un Sorriso per la Vita", il sodalizio nato nel ricordo di Luigi Gambardella, maiorese malato di SLA (Sclerosi Laterale Amiotrofica) che fino al 2015 ha combattuto con straordinaria dignità la dura battaglia contro la "bestia".
Adesso è giunto il turno di Cetara, dove domenica 12 marzo, dalle 17.30, presso la sala Benincasa verranno illustrati gli obiettivi e le finalità dell'associazione con l'auspicio che questa battaglia veda tanti "soldati" schierati fianco a fianco.
La scelta di Cetara non è casuale in quanto il sodalizio nasce in memoria di Luigi Gambardella, malato di SLA (Sclerosi Laterale Amiotrofica), maiorese di nascita ma cetarese di adozione, paese nel quale ha lasciato tanti amici che hanno voluto questa manifestazione.
Luigi ha combattuto questa battagli sempre con il sorriso. Ed è proprio per non far mancare mai quel sorriso che l'associazione si pone l'obiettivo di lottare al fianco dei malati e delle loro famiglie contro queste malattie che, se non affrontate con le giuste metodologie, rischiano di spegnere, oltre alla vita, anche la dignità delle persone che ne sono vittime. Con una piccola offerta si potranno acquistare le "candele della speranza" per aiutare l'associazione a raggiungere questi obiettivi.
Fonte: Il Vescovado
rank: 102225104
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...