Tu sei qui: AttualitàCetara: oggi la magia del borgo dei pescatori al Tg 3 Campania Itinerante
Inserito da (ilvescovado), sabato 8 aprile 2017 11:41:11
Dopo Conca dei Marini, anche Cetara sarà tappa del Tg 3 Campania Itinerante, condotto dal giornalista Rino Genovese. Oggi pomeriggio, 8 aprile, alle 14, la diretta nel "borgo dei pescatori", così noto perché si dice che fin dai tempi delle Repubbliche Marinare ospitava i migliori pescatori della Costiera Amalfitana.
Con le telecamere il pubblico potrà salire su una cianciola per la pesca delle alici, accendere le lampare, passeggiare nella casbah, attraversare le fantastiche arcate che si affacciano sul mare, volare sull'acqua con le tavole di windsurf, lasciarsi avvolgere dai colori e dai profumi dei limoneti, apprendere la tecnica per la produzione della colatura di alici, ammirare la barca di San Pietro ed entrare nella chiesa sorta lì dove sostò il santo pescatore, per poi dominare i mari dall'alto della torre vicereale, ed esplorare il vicolo dove nacque suor Orsola Benincasa, la religiosa e mistica nata a Cetara, fondatrice delle romite e delle oblate dell'Immacolata Concezione.
Dopo questo trip esplorativo di grande suggestione, un buffet ricolmo delle pietanze cetaresi per sobillare le papille gustative degli spettatori a casa.
Fonte: Il Vescovado
rank: 103628100
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...