Tu sei qui: AttualitàCetara su Rete 4: a "Pollice Verde" il viaggio di Luca Sardella nella quotidianità del borgo marinaro [GUARDA]
Inserito da (ilvescovado), domenica 23 aprile 2017 12:03:41
Si apre con un meraviglioso colpo d’occhio su Cetara vista dal mare, la puntata di Parola di Pollice Verde, programma ideato e condotto da Luca Sardella, andata in onda ieri, 22 aprile, su Rete 4. Poi subito un simpatico spaccato di vita dei pescatori con tanto di clienti che si precipitano ad acquistare il pesce fresco di prima mattina. Il conduttore guarda da spettatore, lascia "recitare" i cittadini in quella che non è altro che la rappresentazione della vita quotidiana cetarese. Va a pescare alici insieme a loro, guarda ammirato i loro successi e si dispiace per le piccole difficoltà, mangia perfino con loro sull’imbarcazione.
Poi fa tappa nell'azienda Iasa per mostrare le fasi della produzione del tonno e delle alici, e da Agrocetus, azienda di Cetara produttrice di limoncello e liquori, per discutere della lavorazione dello Sfusato Amalfitano. E, dopo aver camminato tra i vicoletti imbiancati, incontra il Sindaco Fortunato Della Monica, e con lui parla del laboratorio di ceramica dedicato ai bambini disabili a cura dell’Associazione Pandora.
Fonte: Il Vescovado
rank: 102439103
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...