Tu sei qui: AttualitàChef Luigi Tramontano a Le Agavi di Positano
Inserito da (redazionelda), lunedì 6 febbraio 2017 16:57:21
Sarà l'Executive chef dei ristoranti La Serra e Remmese dell'hotel "Le Agavi" di Positano Luigi Tramontano, chef stellato dal rinomato blasone.
Ha collaborato presso alcuni dei più apprezzati alberghi e ristoranti italiani, tra cui il De Russie di Roma ed il Grand Hotel Quisisana di Capri. L'esperienza al Don Alfonso 1890, ristorante due stelle Michelin di Sant'Agata sui due Golfi, ha contribuito ad allargare i suoi orizzonti, puntando verso la diffusione della cucina mediterranea nel mondo.
Grazie al suo tocco di Re Mida sia Il Flauto di Pan di Villa Cimbrone a Ravello che la Terrazza Bosquet del Grand Hotel Excelsior Vittoria di Sorrento, dove ha lavorato come Executive Chef, hanno ottenuto la stella Michelin. Una nuova sfida lo aspetta dalla prossima primavera nell'albergo Le Agavi che dall'alto domina l'intera baia di Positano, nel cuore della costiera, tra il verde della vegetazione e l'azzurro del mare.
Figlio d'arte, Luigi Tramontano fu guidato dal papà Antonio ad esperienze formative di rilievo come l'Etoile Accademy. Ha saputo ampliare la passione verso la cucina tipica regionale con nuovi spunti derivati dalle esperienze gastronomiche.
Quella positanese una scelta che si inserisce nell'impegno alla continua ricerca dell'eccellenza nell'ospitalità che caratterizza l'albergo a 5 stelle Le Agavi sin dalla nascita nel 1982.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100240104
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...