Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Marco evangelista

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàChristoph Bob, la sua stella una scommessa d'amore (vinta)

Attualità

Christoph Bob, la sua stella una scommessa d'amore (vinta)

Inserito da (redazionelda), domenica 19 novembre 2017 15:48:47

«Sono innamorato di mia moglie e in egual misura di questa terra, dei suoi sapori e dei suoi prodotti. In nessun altro luogo al mondo il sole e il suolo regalano una simile intensità di gusto e profumi: dagli ortaggi, alla frutta, alle erbe aromatiche, così come questo mare offre pesce pregiato». Non sono le parole di un poeta ma di un artista della cucina, innamorato della Costa d'Amalfi. Christoph Bob, executive chef del ristorante "Il Refettorio" del Monastero Santa Rosa Hotel & Spa di Conca dei Marini, si gode la Stella Michelin 2018, conquistata con pieno merito lo scorso giovedì.

È il naturale - atteso e anche un po' scontato per uno come lui - riconoscimento, che giunge al temine di un percorso ben stabilito, durato un lustro.

 

Proprio l'arco temporale in cui lo chef tedesco ha potuto affermare la nuova cucina del Monastero, l'hotel e Spa a cinque stelle inaugurato nel 2012. Sous-chef di Heinz Beck al ristorante La Pergola del Cavalieri Hilton di Roma, Christoph Bob, nativo di Braunschweig in Bassa Sassonia, ha maturato significative esperienze in ristoranti italiani e stranieri di alto livello, portando in dote al Santa Rosa una grandissima competenza di alta cucina. Mentalità tedesca e cuore mediterraneo: è questo Christoph Bob che è andato proprio dove lo ha condotto il suo cuore, in uno dei luoghi più incantevoli del pianeta, per restarci, lasciando il proprio segno. Per chi lo conosce bene (è un tedesco atipico) le sue sono spesso scommesse d'amore. Quella quella avanzatagli più di cinque anni fa dall'imprenditrice americana Bianca Sharma, la proprietaria della struttura, un ex monastero di clausura abbandonato, di cui si innamorò nel 2000 che acquistò e ristrutturò trasformandolo in uno dei resort più affascinanti ed esclusivi al mondo, con sole 20 camere (senza non pochi patemi d'animo), è una di queste. Il resto è storia, fatta di lavoro, dedizione, meticolosità, in ossequio alla teoria della "semplicità del lusso" che vige al Monastero.

Quella del Refettorio è una cucina creativa, innovativa, fantasiosa, frutto di una minuziosa ricerca di materie prime di qualità, fortemente ancorata ai valori del territorio riletti in chiave contemporanea. Christoph Bob, da diversi anni in Italia, vanta un' esperienze di valore assoluto, e preferisce utilizzare e valorizza prodotti tipici di cui sono ricchissimi la Costiera e la sua montiera, trovando gusto - è il caso di dirlo - a mettere di continuo alla prova la straordinaria biodiversità di questo territorio tanto amato nel mondo.

I pregiati pesci e crostacei del mar Tirreno, appena pescati, sono serviti con verdure ed erbe coltivate all'insegna del biologico nell'orto terrazzato del Monastero, baciato dal sole. E quindi ortaggi freschissimi, erbe profumate, pasta di Gragnano, alici e colatura di Cetara, latticini freschi e formaggi artigianali dei Monti Lattari, carni pregiate. Nei piatti immaginati dall'estro di Bob si evidenzia la creatività ben sorretta da fondamentali tecnici di valore, estrosa, variegata, talvolta sorprendente. L'amore per il Mediterraneo e per i suoi sapori emerge in ogni ricetta, diventando una cifra stilistica chiara e distintiva.

Nel menu, che si ispira alle quattro stagioni, spiccano piatti come le tre variazioni di crostacei, l'astice su purea di ceci, l'insalatina di fave all'olio d'oliva affumicato, i ravioli di gamberoni, i fusilli con calamari, pomodori del Piennolo e melanzane al profumo di basilico, la triglia in crosta di pane, l'alice panata farcita con la scamorza, i frutti di mare gratinati alle erbe. Una cucina in costante evoluzione, la sua, capace spesso anche di improvvisare piatti nuovi, sempre "dialogando" in modo intelligente e appassionato con il territorio.

Ad accompagnare i piatti del ristorante una ricca e preziosa Carta dei vini, che include le migliori etichette italiane e internazionali, offrendo nel contempo spazio a vini di piccoli produttori di talento ed espressione di territori meno noti: particolarmente interessante e nutrita la selezione di prodotti di aziende emergenti della Costiera Amalfitana, che il Santa Rosa contribuisce a far conoscere. Inoltre nel ristorante del Monastero Santa Rosa Bob propone anche delle stimolanti "Culinary Experience" con gli ospiti del resort, che iniziano nell'orto del Monastero e si concludono in cucina nella preparazione dei piatti.

Monastero Santa Rosa

Via Roma 2 - 84010 Conca dei Marini (SA)

Costiera Amalfitana

Tel. +39 089 8321199

www.monasterosantarosa.com

info@monasterosantarosa.com

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 102436103

Attualità

Attualità

Terra dei Fuochi, studio Shro e Federico II conferma: piante contaminate da sostanze tossiche

Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...

Attualità

Assunzioni fantasma al Ruggi di Salerno, 15 necrofori convocati restano senza contratto: la denuncia della Fials provinciale

Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...

Attualità

A Sorrento la Conferenza di Primavera dell’Ecba, European Criminal Bar Association

Sabato 26 aprile, a partire dalle ore 9.30, si terrà presso il Palazzo Municipale di Sorrento la Conferenza di Primavera della Ecba, European Criminal Bar Association, un'organizzazione indipendente di avvocati difensori che operano all'interno del Consiglio d'Europa per promuovere i diritti fondamentali...

Attualità

Villa delle Rose di Cava de' Tirreni replica al sindacato autonomo Cub Sanità Salerno

Riceviamo e pubblichiamo la nota firmata da Villa delle Rose di Cava de' Tirreni: "Ancora una volta il segretario del sindacato autonomo Cub Sanità Salerno, tra l'altro organizzazione non firmataria di contratto, racconta cose inesatte. Il signor Gerardo Rosanova, nel proclamare un nuovo sciopero per...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno