Tu sei qui: AttualitàCinque anni dall'inaugurazione della monorotaia Sangineto-Torone: oggi punto di riferimento per Minori
Inserito da (redazionelda), giovedì 9 luglio 2020 10:51:55
Sono passati cinque anni dall'inaugurazione della monorotaia al servizio dei fondi agricoli di Sangineto e Torone, nel comune di Minori. In questo primo lustro, l'impianto per il trasporto di persone e merci, che congiunge le due località rurali, si è affermato come un vero e proprio punto di riferimento per la comunità minorese.
La realizzazione del progetto, volto al miglioramento dei sistemi trasportistici in aree a forte vocazione paesaggistica e agricola, fu possibile grazie a un cofinanziamento di circa 450mila euro a valere sui fondi FEASR di cui al PSR Campania 2007/2013, misura 125, ottenuto dal Comune di Minori.
La durata e l'idoneo utilizzo nel tempo di questa infrastruttura sono assicurati dal Consorzio Sangineto "Il Villaggio Rurale""CON.SA.VI.RU", costituitosi grazie alla dedizione lungimirante del presidente Flora Della Mura, che ha curato la corretta gestione dell'impianto a seguito della consegna delle chiavi effettuata ieri presso la Casa Comunale.
«La monorotaia - afferma il presidente Della Mura - rappresenta un punto di partenza ed in cinque anni ne abbiamo sperimentato i punti di forza: persone anziane che hanno potuto raggiungere i loro amati giardini ed allo stesso tempo i più giovani incuriositi ed entusiasti del trenino. Ne abbiamo registrato i punti di debolezza: impianto da rivedere in alcuni punti, da ottimizzare in prestazioni.
Ma con orgoglio posso dire che la nostra monorotaia c'è ed è perfettamente funzionante, grazie al lavoro di un gruppo di persone che, nonostante le avversità, continua a credere in questo progetto».
Fonte: Il Vescovado
rank: 107330101
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...
Sabato 26 aprile, a partire dalle ore 9.30, si terrà presso il Palazzo Municipale di Sorrento la Conferenza di Primavera della Ecba, European Criminal Bar Association, un'organizzazione indipendente di avvocati difensori che operano all'interno del Consiglio d'Europa per promuovere i diritti fondamentali...
Riceviamo e pubblichiamo la nota firmata da Villa delle Rose di Cava de' Tirreni: "Ancora una volta il segretario del sindacato autonomo Cub Sanità Salerno, tra l'altro organizzazione non firmataria di contratto, racconta cose inesatte. Il signor Gerardo Rosanova, nel proclamare un nuovo sciopero per...