Ultimo aggiornamento 11 ore fa S. Ida vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàComune di Agropoli condannato per condotta antisindacale: passa la linea dei sindacalisti di Csa Salerno e Cgil Fp provinciale

Attualità

Agropoli, condanna, Csa Salerno, Cgil Fp provinciale, condotta antisindacale

Comune di Agropoli condannato per condotta antisindacale: passa la linea dei sindacalisti di Csa Salerno e Cgil Fp provinciale

Il segretario Angelo Rispoli (Csa Salerno): "Tutelati i diritti dei lavoratori"

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 10 giugno 2024 08:42:21

Il Tribunale di Vallo della Lucania, sezione Lavoro, ha emesso un decreto il 6 giugno scorso dichiarando l'antisindacalità delle azioni intraprese dal Comune di Agropoli riguardanti l'adeguamento del regolamento di Polizia Locale. La decisione è stata presa in risposta all'iter giudiziario promosso dalle Segreterie provinciali della Csa Salerno e dalla Cgil Fp Salerno, con l'assistenza legale dell'avvocato Giuliana Alati dell'ufficio legale della Cgil.

Il Giudice del Lavoro ha riconosciuto pienamente le tesi avanzate dalle parti attrici, evidenziando la violazione da parte del Comune di Agropoli degli articoli del Contratto collettivo nazionale di lavoro del 16 novembre 2022, nonché delle disposizioni normative in materia di consultazione sindacale.

In particolare, è stato accertato che il Comune di Agropoli ha omesso di informare preventivamente le Rsu e i Rappresentanti Territoriali delle organizzazioni sindacali di categoria firmatarie del contratto circa l'adozione della delibera di consiglio comunale numero 59 del 29 maggio 2023. Di conseguenza, il Tribunale ha ordinato al Comune di cessare immediatamente tale comportamento antisindacale attraverso la revoca della suddetta delibera.

Angelo Rispoli, segretario generale della Csa Salerno, ha commentato: "Questa sentenza conferma che la tutela dei diritti dei lavoratori è una priorità irrinunciabile. L'ente comunale deve rispettare pienamente il contratto e consultare adeguatamente le organizzazioni sindacali prima di adottare decisioni che riguardano i lavoratori".

La sentenza del Tribunale, dunque, rappresenta un importante riconoscimento della legittimità delle rivendicazioni sindacali e sottolinea l'importanza della tutela dei diritti dei lavoratori nell'ambito delle relazioni industriali.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Angelo Rispoli Angelo Rispoli

rank: 105217109

Attualità

Attualità

Trasporto pubblico nei giorni festivi in Provincia di Salerno, Federalberghi e Fit-Cisl chiedono potenziamenti urgenti

In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...

Attualità

Intelligenza artificiale e dinosauri: a Vico Equense la 27esima edizione del Premio Capo d'Orlando

Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...

Attualità

Terra dei Fuochi, studio Shro e Federico II conferma: piante contaminate da sostanze tossiche

Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...

Attualità

Assunzioni fantasma al Ruggi di Salerno, 15 necrofori convocati restano senza contratto: la denuncia della Fials provinciale

Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno