Tu sei qui: AttualitàCon Marco Apicella e Geljada il buono della Costiera al Gelato Festival di Roma
Inserito da (redazionelda), domenica 20 settembre 2015 09:30:47
Marco Apicella con Geljada protagonisti al «Gelato Festival» di Roma dal 17 al 20 settembre all'Auditorium di viale Pietro de Coubertin). La celebre gelateria della Costa d'Amalfi è l'unica a rappresentare la Campania con i suoi prodotti artigianali di eccellenza tra cui una nuova ricetta denominata proprio "Geljada", concepita appositamente per l'occasione. A base di nocciole tostate e selezionate, presenta una variegatura di crema alla nocciola e biscotti Wafer.
Complice il bel tempo e le calde temperature, massiccia è stata l'affluenza presso gli stand per chiudere in bellezza l'estate 2015. Il Gelato Festival rappresenta con innovazione e creatività grazie alla preparazione dei suoi gelatieri capaci di inventare gusti originali sulla base di ingredienti locali e genuini. Numerosi gli apprezzamenti per Apicella, specie da parte dei vertici dell'Associazione italiana gelatieri.
Il nostro Marco Apicella è stato impegnato nella gara tra maestri gelatieri che si sono sfidati nella quattro giorni di manifestazione all'interno del Buontalenti, il primo laboratorio mobile da gelateria creato a vista per ammirare proprio la maestria dei gelatieri e parcheggiato su viale De Coubertin. Il miglior gelatiere della tappa di Roma che sarà decretato con il voto combinato di giuria tecnica e popolare, parteciperà alla finale europea di Gelato Festival a Firenze dal primo al 4 ottobre 2015.
Fonte: Il Vescovado
rank: 108830109
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...