Tu sei qui: AttualitàCon Papa Francesco al Cairo anche due amici del Vescovado: Padre Enzo Fortunato e Rino Anastasio [FOTO]
Inserito da (redazionelda), sabato 29 aprile 2017 10:19:52
Nel viaggio apostolico per 'la Pace' di Papa Francesco, in queste ore al Cairo, ci sono anche due grandi amici del Vescovado: Padre Enzo Fortunato e Rino Anastasio.
I nostri due conterranei stanno lavorando nei loro rispettivi compiti con grande spirito di servizio e professionalità per rendere sempre il loro servizio a Papa Francesco nel migliore dei modi.
Padre Enzo, originario di Scala, comunicatore di razza, direttore della Sala Stampa del Sacro Convento di Assisi e della rivista San Francesco Patrono d'Italia, come inviato sta prestando il suo servizio per diverse e prestigiose testate giornalistiche (Corriere della Sera e Huffington post su tutte) con dirette Rai durante le tappe salienti del Pontefice.
Per la comunità francescana di Assisi questo viaggio papale assume un significato particolare, che richiama quello di San Francesco nel 1219 quando incontrò il Sultano proprio in Egitto, non lontano dal Cairo, presso cui venne fondata la prima Comunità Cristiana.
La cura, invece, del servizio in volo di questo viaggio, così come nei 18 già effettuati da Papa Francesco in tutto il mondo, è affidata alla professionalità dell'amalfitano Rino Anastasio, coordinatore voli speciali Alitalia, che negli anni passati ha accompagnato numerose volte anche Giovanni Paolo II e Papa Benedetto XVI.
Fonte: Il Vescovado
rank: 106637102
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...