Tu sei qui: Attualità«Concorso per futuri presidi tra disagi e ritardi»: l'onorevole Bicchielli (NM) presenta interrogazione
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 24 maggio 2024 15:14:50
Il concorso per futuri presidi è caratterizzato da numerosi disagi. La denuncia arriva dal vice presidente di Noi Moderati alla Camera dei Deputati, l'onorevole Pino Bicchielli che ha presentato un'interrogazione al Ministro dell'Istruzione e del Merito.
Il concorso - che ha visto tra i protagonisti anche coloro i quali avevano vinto il ricorso del 2017 - si è tenuto lo scorso 6 maggio e - stando a quanto si apprende - i candidati hanno dovuto fare i conti con condizioni igienico sanitarie precarie a causa della presenza di piccioni e cattivi odori. La prova si è svolta presso la Fiera di Roma con oltre 2.300 partecipanti.
«Era previsto che le prove iniziassero alle ore 10,30 ma a causa di mancanza di tablet, banchi e lunghissime procedure di accreditamento, le prove hanno avuto luogo solamente alle 14.30 in una sala non finestrata e maleodorante che ha provocato il malessere di diversi candidati - si legge nell'interrogazione dell'onorevole Bicchielli -. Si ravvisa, come già comunicato nel corso del sit-in del 13 maggio, organizzato dalla Flc Cgil presso il Ministero dell'Istruzione e del Merito, che i candidati hanno riscontrato numerosi errori nelle risposte ai quesiti, il che renderebbe del tutto invalido il concorso».
Nella sua interrogazione, il vice presidente di Noi Moderati ha chiarito inoltre che «i candidati non solo non sono stati messi in condizione di svolgere correttamente l'esame, ma hanno anche perduto, a causa del ritardo, il costo sostenuto per il trasporto», ha aggiunto chiarendo che all'interno della sala adibita per il concorso fosse presente anche un referente del Ministero che ha opportunamente verbalizzato l'accaduto.
Da qui la richiesta al ministro di intraprendere le azioni necessarie per evitare ulteriori simili. «Quanto accaduto ai partecipanti del concorso è inaccettabile, situazioni simili non devono e non possono più ripetersi ma siamo certi che il ministro Giuseppe Valditara saprà adottare ogni azione utile a tutela dei futuri presidi», ha dichiarato l'onorevole Bicchielli.
Fonte: Il Vescovado
rank: 106112106
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...