Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Ida vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàContributo agli sfollati dopo il crollo nella Vela Celeste a Scampia, presentate 219 istanze

Attualità

Napoli, Scampia, crollo, contributo, sfollati

Contributo agli sfollati dopo il crollo nella Vela Celeste a Scampia, presentate 219 istanze

Presso gli Sportelli della Municipalità sono state presentate, entro la scadenza delle ore 18 di sabato scorso, 219 istanze per accedere al contributo sociale “Scampia”, che corrispondono ad un totale di 808 persone

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 5 agosto 2024 15:04:12

In occasione della riunione dell'Unità di Crisi Comunale, il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi ha reso noti i dati delle richieste di contributo per le famiglie sfollate della Vela Celeste di Scampia ed illustrato le prossime fasi di attività.

Presso gli Sportelli della Municipalità sono state presentate, entro la scadenza delle ore 18 di sabato scorso, 219 istanze per accedere al contributo sociale "Scampia", che corrispondono ad un totale di 808 persone, di cui:

- 492 adulti;

- 316 minori.

Delle 808 persone 73, tra adulti e minori, sono portatori di disabilità.

A questi nuclei familiari sarà erogato un contributo che prevede una prima tranche pari a tre mensilità - per supportare l'eventuale necessità di versare una caparra per i contratti di affitto - e successive erogazioni mensili previste per l'inizio di ogni mese.

La condizione necessaria per l'erogazione del contributo è che i nuclei familiari destinatari abbiano abbandonato le strutture nelle quali sono attualmente collocati.

Il contributo sarà erogato a quanti non avranno optato per la sistemazione in albergo (riservata a chi presenta situazioni di fragilità) che comunque non potrà avere durata superiore a 30 giorni, salvo la possibilità di aderire successivamente al contributo sociale, mentre non sarà possibile scegliere il contributo e successivamente richiedere la sistemazione alberghiera.

Tutte le domande sono in fase di esame da parte degli uffici comunali perché solo coloro che risultano nel censimento del 2023 accederanno al piano di sostegno.

Per far fronte all'esigenza di sgomberare quanto prima possibile gli appartamenti e interdire definitivamente l'accesso alla Vela Celeste il Comune attuerà un piano per assistere gli sfollati nel trasloco, anche attraverso il ricorso a ditte specializzate, sulla base di un calendario delle attività di sgombero definito d'intesa con i Vigili del Fuoco.

"Ringrazio tutti gli uffici comunali che stanno lavorando incessantemente alle attività di sostegno agli sfollati di Scampia. Un particolare ringraziamento lo rivolgo al settore Welfare e agli assistenti sociali che stanno svolgendo un ruolo determinante in una fase così delicata", così il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi.

 

Leggi anche:

Tragedia a Scampia: crollo alla "Vela Celeste" provoca due morti e numerosi feriti

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Scampia<br />&copy; Comune di Napoli Scampia © Comune di Napoli

rank: 106418101

Attualità

Attualità

Trasporto pubblico nei giorni festivi in Provincia di Salerno, Federalberghi e Fit-Cisl chiedono potenziamenti urgenti

In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...

Attualità

Intelligenza artificiale e dinosauri: a Vico Equense la 27esima edizione del Premio Capo d'Orlando

Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...

Attualità

Terra dei Fuochi, studio Shro e Federico II conferma: piante contaminate da sostanze tossiche

Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...

Attualità

Assunzioni fantasma al Ruggi di Salerno, 15 necrofori convocati restano senza contratto: la denuncia della Fials provinciale

Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno