Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Marco evangelista

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàCoronavirus, l’autocertificazione non è un lasciapassare: ecco cosa si rischia ai controlli dei Carabinieri

Attualità

Coronavirus, l’autocertificazione non è un lasciapassare: ecco cosa si rischia ai controlli dei Carabinieri

Inserito da (redazionelda), giovedì 12 marzo 2020 20:20:03

«Non è che se uno compila l'autocertificazione può andare dove vuole. Bisogna stare a casa!». Questo è l'input che hanno ricevuto le Forze dell'Ordine, un diktat che devono far rispettare.

Sui gruppi whattsapp stanno girando vademecum su come comportarsi, su come e quando ci si può spostare. E soprattutto cosa avviene se si viene sottoposti a controlli dei Carabinieri o Vigili Urbani. Le bontà delle indicazioni che seguiranno sono state confermate da esponenti delle stesse forze dell'ordine. Per cui qui le riportiamo.

Innanzitutto occorre ribadire che ci si può spostare solo per: lavoro, necessità e salute.

Al momento del controllo poi gli agenti fanno dichiarare e firmare il motivo dello spostamento sul modulo elaborato dal ministero. Fatto questo la pattuglia verifica (per esempio chiamando in azienda, chiamando il medico, etc... in base a quello che si dichiara).

Se scoprono che ciò che è stato dichiarato non è vero, sono due le denunce: una per la violazione dell'ordinanza di salute pubblica coronavirus. L'art.650 del codice penale prevede l'arresto fino a 3 mesi o ammenda fino a 206 euro.
L'autorizzazione non basta, gli agenti ne verificano l'autenticità.

Capitolo «Andare a fare la spesa».

Ci può andare ma solo una persona in famiglia. Se siete in 3 in macchina e state andando a fare la spesa, c'è la denuncia. Il numero massimo di persone in auto è di 2, il guidatore e 1 passeggero che deve stare sul sedile posteriore.

«Anche chi va a piedi deve portare l'autocertificazione». Lo ha affermato il capo della Protezione Civile Angelo Borrelli, in conferenza stampa sull'emergenza coronavirus. Il jogging in realtà è autorizzato, ma fortemente sconsigliato.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 103559105

Attualità

Attualità

Terra dei Fuochi, studio Shro e Federico II conferma: piante contaminate da sostanze tossiche

Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...

Attualità

Assunzioni fantasma al Ruggi di Salerno, 15 necrofori convocati restano senza contratto: la denuncia della Fials provinciale

Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...

Attualità

A Sorrento la Conferenza di Primavera dell’Ecba, European Criminal Bar Association

Sabato 26 aprile, a partire dalle ore 9.30, si terrà presso il Palazzo Municipale di Sorrento la Conferenza di Primavera della Ecba, European Criminal Bar Association, un'organizzazione indipendente di avvocati difensori che operano all'interno del Consiglio d'Europa per promuovere i diritti fondamentali...

Attualità

Villa delle Rose di Cava de' Tirreni replica al sindacato autonomo Cub Sanità Salerno

Riceviamo e pubblichiamo la nota firmata da Villa delle Rose di Cava de' Tirreni: "Ancora una volta il segretario del sindacato autonomo Cub Sanità Salerno, tra l'altro organizzazione non firmataria di contratto, racconta cose inesatte. Il signor Gerardo Rosanova, nel proclamare un nuovo sciopero per...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno