Tu sei qui: AttualitàCosa compra un bambino di 7 anni al supermercato?
Inserito da (admin), sabato 2 giugno 2018 19:38:33
Un piccolo esperimento social: abbiamo lasciato il carrello della spesa ad un bambino di 7 anni per vedere cosa acquisterebbe se, alla sua età, avesse la libertà di farlo. Dalle barrette Kinder alla pasta Barilla, passando anche dal banco frigo per comprare le olive e la mortadella, 20 pezzi per un totale di quasi quaranta euro.
Ma andiamo per gradi e partiamo dall'inizio.
Il piccolo aveva espresso il desiderio di andare al supermercato solo con il papà, ricordando quanto fosse stato divertente l'ultima volta, in modo da non essere limitato negli acquisti dalla mamma. Lo abbiamo accontentato e all'entrata del Supermercato Netto di Maiori di Via Nuova Chiunzi gli abbiamo affidato un carrello lasciandolo libero di comprare qualsiasi cosa.
All'entrata passa il banco della frutta senza nemmeno soffermarsi per osservare e si fionda sui biscotti e i prodotti per la colazione dove mette nel carrello una confezione di cereali Kellog's Coco Pops, un pacco di biscotti del Mulino Bianco "Tarallucci" e una confezione di biscotti Saiwa Oro ciock. A poca distanza il bimbo afferra una confezione di pasta Tortiglioni Barilla e la carica su.
Arriviamo al banco frigo dove aperta l'anta portiamo via un cestello con Olive Verdi, una pallina di Mortadella Suprema della Fiorucci e un Nesquik Shake per il fratello. Continuando si arriva alle merendine dove viene attirato dalle Kinder Colazione più e dai Rollini alla nocciola della Balconi.
Quello che acquista successivamente il piccolo ometto ha quasi dell'incredibile: Passata di pomodoro biologica, Carta igienica di qualità, succo di frutta a pera, Pan Bauletto, un pacco di grissini, una confezione di piadine romagnole, Crackers TUC, Crackers per celiaci, busta di patatine formato famiglia e infine una busta di Penne Regina della Divella da mezzo kg.
Un totale di 20 pezzi per un conto che, comprese le buste di plastica (i papà non sono come le mamme che arrivano al supermercato organizzate) arriva a sfiorare i 40 euro.
Avete mai provato a vedere cosa acquisterebbe vostro figlio se lasciato da solo con il carrello? Quello che possiamo garantirvi è il divertimento nel vedere il vostro bambino all'opera districarsi tra gli scaffali spingendo il carrello imitandovi alla perfezione. Fateci conoscere il vostro pensiero con i vostri commenti.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100230103
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...