Tu sei qui: AttualitàCosta d'Amalfi: grande accoglienza per "Scatole Magiche", l'iniziativa di “I Colibrì” con la Croce Rossa
Inserito da (redazionelda), lunedì 21 dicembre 2020 15:38:40
Grande accoglienza per l'iniziativa "Le Scatole Magiche" promossa in Costiera Amalfitana dalla Pubblica Assistenza "I Colibrì" Costa d'Amalfi e dalla Croce Rossa Italiana.
L'iniziativa prevedeva la raccolta di scatole regalo indirizzate ai bambini meno fortunati della provincia di Salerno che contenessero:
una cosa golosa (dolciumi, cioccolata, ecc.)
un passatempo (giocattoli, giochi di società, ecc)
un prodotto per l'igiene (spazzolini per bambini, bagnoschiuma, shampoo, ecc)
un pensiero gentile (letterina di auguri per i bambini)
sulla scatola occorreva indicare se diretta a un bambino o a una bambina con l'età di riferimento
La campagna lanciata dalle due realtà di volontariato della Costiera è rimbalzata immediatamente su tutti i canali social e nei gruppi whatsapp provocando una vera e propria gara di solidarietà. In pochissimi giorni sono stati raccolti oltre 200 pacchi che sono stati consegnati venerdi scorso all'Associazione "Mano nella Mano" di Salerno che aveva organizzato l'iniziativa con il patrocinio della fondazione Carisal.
Le scatole sono state trasportate con l'autocarro de "I Colibrì" e un furgone della Croce Rossa con la meraviglia dei volontari di Salerno che si sono visti inondare dal grande cuore della Costiera Amalfitana che, nonostante il momento di crisi, non ha voluto far mancare il proprio contributo per donare un sorriso ai tanti bambini meno fortunati
Toccante il ringraziamento della presidente dell'associazione salernitana pubblicato sul profilo Facebook: «Sembra una favola di Natale, invece è magica realtà! In soli cinque giorni, ci hanno contattate e offerto aiuto per la nostra iniziativa, hanno cominciato la raccolta delle scatole magiche in Costa D'Amalfi, non hanno avuto tempo di attivare punti di raccolta di conseguenza il cellulare di una volontaria è diventato il numero di riferimento per il ritiro, sono andati a ritirare le scatole magiche presso il domicilio dei donatori, le hanno portate a Salerno e le hanno riposte insieme a noi nel nostro centro di smistamento».
Fonte: Il Vescovado
rank: 105529106
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...