Tu sei qui: AttualitàCosta d'Amalfi, lungo il Sentiero dei limoni il gusto di "Cuonc Cuonc"
Inserito da (redazionelda), domenica 14 giugno 2020 18:36:41
Al tempo del Coronavirus coltivare un orto, un frutteto, un vigneto, un limoneto, ha rappresentato per molti non solo un'integrazione importante al bilancio familiare, ma anche una funzione terapeutica: l'attività all'aria aperta infatti è tornata utile, in un periodo dove le preoccupazioni certo non sono mancate, per scacciare ansia e stress, come comprovato da moltissimi studi. La terra richiede una cura costante e la primavera è una stagione fondamentale per impostare l'orto, con semine e trapianti che determinano il raccolto estivo. Un'attività per troppo tempo trascurata dalle giovani generazioni che forse, anche grazie al lungo lockdown, hanno riscoperto questa forma occupazionale perlopiù sana, biologica e naturale, che torna ad essere, fortunatamente, una risorsa, un bene primario di sostentamento. "Per me la terra è stata sempre un'oasi di pace" ci racconta Enzo Milo, che di anni ne ha 38 e gestisce l'azienda agricola "Cuonc Cuonc" ("piano piano" per coloro che non sono avvezzi alla lingua partenopea), che si incontra proprio agli inizi del celebrato Sentiero dei Limoni, salendo dalla parte di Minori.
«Ho coltivato le piazzole della nostra azienda familiare con passione negli anni, ed amore verso la genuinità dei prodotti» continua, e aggiunge: «Dopo il matrimonio e la nascita dei nostri due figli, crescerli con cibi sani è diventata una priorità. Così, con il supporto di mia moglie Viviana, abbiamo deciso di trasformare la "mia" passione in un'attività che potesse permettere a tutti di godere delle delizie "naturali" della terra».
Così Enzo, da buon coltivatore, nei terrazzamenti vista mare semina l'orto e raccoglie melenzane, pomodori, broccoli, fave, zucca lunga e zucca rossa, che la moglie trasforma, a "metri zero", nel laboratorio all'interno dell'azienda agricola, in sott'oli rigorosamente senza conservanti. Stesso procedimento con frutta ed agrumi: limoni ed arance, fragole e ciliegie, pesche ed albicocche, gelsi e prugne, fichi e castagne diventano deliziose marmellate.
I "passeggiatori" del Sentiero dei Limoni trovano così quell'oasi di pace, che Enzo e Viviana, hanno riprodotto, per fermarsi a degustare le prelibatezze di una terra tanto rigogliosa, servite anche su una gustosa pizza che lo stesso Enzo, smessi i panni di agricoltore, inforna all'istante. Ottime anche la passata di pomodoro e il chutney di mele o di cipolle che Viviana Bottone realizza, con i sott'oli e le marmellate, nel laboratorio, cercando di conciliare, a 32 anni, questa attività con l'impegno di mamma, di consigliera comunale e di artista. Anche lei mettendoci quella stessa "passione" che ci raccontava il marito nel coltivare la terra e, aggiunge, scherzando, ma non troppo, "con la pazienza". L'azienda agricola "Cuonc Cuonc", che aveva avviato l'attività nel settembre dello scorso anno, dopo il "forzato" periodo di sosta per la pandemia, ha ripreso a pieno regime e, per i tanti che amano il trekking, ma anche le uscite "fuori porta", riserverà questa estate un piacevole "fuori programma", con la visita attenta ed istruttiva alle varie fasi della produzione, e un "assaggio" delle prelibatezze baciate dal sole della "divina" Costiera Amalfitana.
(tel. 334 1286 193 - 333 7491 020)
Fonte: Il Vescovado
rank: 105667105
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...
Sabato 26 aprile, a partire dalle ore 9.30, si terrà presso il Palazzo Municipale di Sorrento la Conferenza di Primavera della Ecba, European Criminal Bar Association, un'organizzazione indipendente di avvocati difensori che operano all'interno del Consiglio d'Europa per promuovere i diritti fondamentali...
Riceviamo e pubblichiamo la nota firmata da Villa delle Rose di Cava de' Tirreni: "Ancora una volta il segretario del sindacato autonomo Cub Sanità Salerno, tra l'altro organizzazione non firmataria di contratto, racconta cose inesatte. Il signor Gerardo Rosanova, nel proclamare un nuovo sciopero per...